Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
Roma invasa dai comunisti!
di : Roma martedì 14 ottobre 2008 - 13h41 ![]() Roma invasa dai comunisti! di La redazione de “Il Saper Fare” Un corteo gigantesco sfila per le strade della capitale Immenso. Quest’aggettivo sembra particolarmente appropriato per definire il popolo rosso di sabato 11 ottobre. La data di una manifestazione che non dimenticheremo per le emozioni che ci ha regalato e per l’energia che ci ha trasmesso. Si ricomincia dunque dal popolo in lotta sfilato per le strade di Roma, con le 300mila bandiere che hanno colorato di rosso il cielo della capitale. I vessilli, i valori, le idee, le proposte dei comunisti, non sono spariti da questo paese, come qualcuno sperava dopo il tracollo elettorale di aprile. Lo ha dimostrato la manifestazione di Roma. Un’iniziativa che ha messo in luce la vitalità delle forze di sinistra e dei movimenti che vogliono rappresentare un’alternativa alle devastanti politiche dettate dai potentati economici. L’11 ottobre ha dimostrato anche la bontà della linea che ci siamo dati a luglio a Chianciano. Il Partito si è rimesso in moto nella società. L’immenso corteo rappresenta certamente una rinascita dei partiti della sinistra. L’11 ottobre ha dimostrato che non c’è bisogno di stare in tv e sui giornali per fare politica – la manifestazione è stata pressocchè oscurata su media – ma che se si parla di contenuti, delle esigenze materiali del paese, torna il nostro protagonismo sociale. Si riparte quindi. L’opposizione sociale e politica al governo Berlusconi e a Confindustria trova uno sbocco ed un punto di inizio concreto nella manifestazione di Roma. Si tratta di un input per le altre manifestazioni di vera opposizione che si terranno in autunno, dallo sciopero generale del 17 ottobre, indetto dal sindacalismo di base, allo sciopero generale sulla scuola del 30 ottobre. La manifestazione segnala inoltre l’esigenza di fare opposizione, quella vera, di ripartire dai contenuti, dalle esigenze di coloro che vogliamo rappresentare. C’erano i lavoratori, c’erano gli studenti, i pensionati, i movimenti impegnati nella difesa dei territori dagli sconquassi provocati dalle politiche neoliberiste, c’erano gli oppressi quotidianamente strozzati dal caro vita. Da segnalare la presenza massiccia di giovani – l’età media del corteo era medio bassa – che hanno dato maggior vigore ad una manifestazione veramente sentita e partecipata. Compagne, compagni, ora se davvero vogliamo rimetterci in connessione sentimentale col nostro popolo, ripartiamo da qui, dall’11 ottobre a Roma, da quel mezzo milione di bandiere rosse e da quello che rappresentano. Torniamo a lottare, non siamo soli! Dall’11 ottobre tutti saranno costretti a tornare fare i conti con quanto rappresentiamo. La ritirata è finita davvero: i comunisti sono ritornati protagonisti nella politica del paese.
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |