Home > Donne in Nero di Udine, Tenda della Pace di Udine : per un’idea di pace

Donne in Nero di Udine, Tenda della Pace di Udine : per un’idea di pace

Publie le venerdì 22 luglio 2005 par Open-Publishing
1 commento

per un’idea di pace

Al Chiarissimo Prof. Vincenzo Orioles

Preside della Facoltà di Lingue

dell’Università di Udine

Palazzo Antonini

V. Petracco 8

I-33100 Udine

Chiarissimo Professor Orioles,

l’impegno che l’Università di Udine pone nell’ affrontare da un punto di vista scientifico l’imprescindibile questione della pace trova interesse e favore in associazioni, gruppi, cittadine, cittadini che operano sul territorio friulano per la diffusione di una cultura della tolleranza, del rispetto e della solidarietà.

L’incontro Uno spazio di pace, tenutosi a novembre 2004 e, ancora di più, il Convegno internazionale Per un’idea di pace, di aprile 2005, ci sembra si possano interpretare come un chiaro segno di quanto noi da molti anni auspichiamo e che riteniamo di fondamentale importanza per la crescita civile della nostra regione, e cioè che l’Università possa investire una parte del suo enorme potenziale culturale per lo sviluppo di valori che riguardano l’uomo, non solo dal punto di vista ontologico, ma anche nella sua dimensione sociale e calata nella storia.

In modo specifico riteniamo che l’università debba e possa dare un contributo fondamentale all’interno delle singole discipline non solo alla critica e all’opposizione alla bellicizzazione delle culture, ma anche all’individuazione di inediti e concreti percorsi di costruzione di pace.

Sappiamo che Lei si sta ora adoperando, affinché all’interno dell’Università di Udine si costituisca un Centro Interdipartimentale per la Pace. La sua realizzazione può accrescere il prestigio e la forza dell’Università e può farne un punto di riferimento per chiunque ritenga che civiltà e pace siano anche un problema di conoscenza e di rigore intellettuale e scientifico.

Consapevoli del fatto che un’impresa di questo genere, per quanto lodevole essa sia, comporta un investimento di energie e di credibilità personale, desideriamo farle pervenire l’espressione del nostro convinto appoggio e l’augurio che i suoi sforzi possano essere compensati dal raggiungimento dell’obiettivo che si prefigge.

Con la nostra stima

Donne in Nero di Udine

Tenda della Pace di Udine

Questo documento è stato fatto girare nella rete accompagnato dal seguente invito:

Il prof. Vincenzo Orioles, Preside della Facoltà di Lingue, sta cercando di costituire all’interno dell’Università di Udine un Centro Interdipartimentale per la Pace.
Riteniamo che la realizzazione di questo progetto sia di grande importanza per la costruzione di una cultura di pace e vada quindi sollecitata e sostenuta da tutte e tutti noi, associazioni e singoli cittadini e cittadine.

Per questo inviamo in allegato una lettera, che faremo pervenire al preside Orioles, per la quale chiediamo la vostra adesione e firma.

Vi preghiamo di far girare il testo nei vostri indirizzari e di mandare conferma d’adesione al seguente indirizzo e-mail:

m.mariolina@libero.it

Donne in Nero di Udine
Tenda della Pace di Udine

Hanno aderito le seguenti associazioni e cittadine/cittadini:

 Giusi Piazza per Associazione Nuovi Cittadini
 Associazione UN ponte per
 Arci N.A. Comit. di Udine
 MCE Movimento di Cooperazione Educativa. Gruppo di Udine
 Cristina Benigno e Sergio Petiziol per Circolo Arci Pianetaperto di Latisana
 CEVI Centro di Volontariato internazionale Marco Job e Massimo Moretuzzo
 Antonio Peratoner per Rete Radié Resch
 Luppi Ornella, Fabro Catia, Fabro Mara per piccola società cooperativa Damatrà
 Associazione "E. Balducci"
 Giorgiutti Fabrizia
 Ulliana Stefano- Codroipo
 Adriana Pillitu insegnante
 Rossella Malisan
 Drius Liza, Drius Mita - Villesse Gorizia
 Claudio Ponselé - Udine
 Irma Fratini insegnante
 Marina Giovannelli scrittrice
 Alessandro Oria consiliere comunale
 Enrico Pizza consiliere comunale
 Silvia Altran Assessora alla cooperazione decentrata del Comune di Monfalcone
 Lorenzo Fabbro- Latisana
 Paolo Corazza, Cinzia Parente - Pordenone
 Serenella Castri - Tissano Udine

Le adesioni originali sono in mio possesso.

Mariolina Meiorin - Donne in Nero
33100 Udine
Via San Vito al Tagliamento
0432-479473
m.mariolina@libero.it

Messaggi