Home > Gli attacchi a Telesur dimostrano la sua indispensabilità

Gli attacchi a Telesur dimostrano la sua indispensabilità

Publie le venerdì 22 luglio 2005 par Open-Publishing

Gli attacchi a Telesur dimostrano la sua indispensabilità

TELESUR è ancora un embrione e sono già cominciati gli attacchi contro questa trasmittente regionale e questa è la prima prova della sua necessità e della minaccia che significa per i valori egemonici stabiliti.

Miguel Lozano corrispondente di PL in Venezuela segnala che il giornale colombiano "El Tiempo" che ha usato presunte relazioni dei servizi segreti di questo paese, ha accusato l’emittente - che comincerà a trasmettere il 24 luglio - di trasmettere messaggi di stimolo al terrorismo nei segnali di prova inviati alle compagnie televisive, via cavo.

Una delle accuse risibili è la diffusione di immagini d’una persona che canta una canzone che è, dicono, un richiamo al gruppo separatista basco ETA...

Il segmento a cui allude "El Tiempo" mostra una donna che canta sotto la doccia in portoghese: "eta, eta, eta È a lua, o sol, è a luz de Tieta, eta, eta, eta..."

La canzone è di Caetano Veloso e si riferisce a Tieta, il personaggio d’un romanzo di Jorge Amado, nato a Itabuna nel 1912 e morto nel 2001. La canzone fa parte della colonna sonora del film "Tieta de Agreste", con Sonia Braga, dretto da Carlos Diegues nel 1996.

A questa canzone si attribuiscono messaggi di tereorismo... perchè il suo autore ha fatto la rima tra Tieta e eta. I cantanti sono la diva brasiliana Gal Costa e Caetano Veloso.

L’insolito attacco contro TELESUR dimostra anche a che grado d’ignoranza portano l’estremismo e l’intransigenza che stabiliscono che i membri dell’Intellighenzia colombiana e El Tiempo non conoscono le epressioni rilevanti dell’arte latino americana.

Oppure l’accusa è strumentale?

In una conferenza stampa per denunciare queste accuse, il ministro dell’informazione del Venezuela, Andres Izarra, ha detto che l’episodio rafforza la necessità di TELESUR, per far sì che le persone responsabili di questi attacchi possano conoscere le espressioni della cultura latino americana.

Aram Aharonian, direttore generale dell’emittenete ha detto che l’aggressione si deve soprattutto al fatto che TELESUR sta sfidando il pensiero egemonico dominante, con il suo slogan "Il nostro nord è il Sud". CARACAS

http://www.granma.cu/italiano/2005/julio/vier15/telesur-it.html