Home > KATRINA : TRAGEDIA EVITATA CON 5% SPESE MILITARI USA
KATRINA : TRAGEDIA EVITATA CON 5% SPESE MILITARI USA
Publie le lunedì 19 settembre 2005 par Open-PublishingSei americani su dieci (61%) ritengono che gli Stati Uniti dovrebbero tagliare le spese militari e per la ricostruzione in Iraq per far fronte enormi costi dell’emergenza Katrina. Lo rivela un sondaggio del settimanale Time.
Il 58% delle persone interpellate ritiene che un ritiro parziale delle forze americane dall’Iraq aiuterebbe gli sforzi per la ricostruzione e l’assistenza alle vittime dell’uragano.
Tre quarti del campione (74%) ritengono che il presidente George W.Bush abbia il potere di intervenire sui prezzi della benzina. Secondo il 69%, Bush non ha fatto abbastanza per far calare i prezzi del carburante.
Secondo i dati dell’ufficio del bilancio del Congresso USA, nel pubblicare le sue stime, concorda con quanti hanno gia’ anticipato un impatto negativo dell’uragano sulla crescita e sull’occupazione, calcolando a 400mila i posti di lavoro perduti.
Quello che, soprattutto, stride e’ il confronto fra i fondi che sono stati impegnati nella guerra all’Iraq e quelli che, prima della tragedia, sarebbero bastati per evitarla (14 miliardi di dollari per alzare e rafforzare argini inadeguati a un uragano forza 5) e che furono negati da Casa Bianca e Congresso.
Un ventesimo della somma investita in un’impresa costata la vita a decine di migliaia di iracheni e a migliaia di americani avrebbe salvato la vita di migliaia, e forse decine di migliaia, di americani.
DIPARTIMENTO PACE PRC




