Home > LOTTA ALLA POVERTA’ E’ LOTTA ANCHE CONTRO LA RICCHEZZA

LOTTA ALLA POVERTA’ E’ LOTTA ANCHE CONTRO LA RICCHEZZA

Publie le domenica 18 settembre 2005 par Open-Publishing

La lotta alla poverta’, che e’ lotta per pace, e’ una priorita’ da perseguire ’’anche combattendo contro la ricchezza, che si annida non solo nel potere delle multinazionali, ma e’ diventata anche personale’’.

E’ questo uno dei passaggi più significativi dell’intervento di Fausto Bertinotti alla sessione dell’Onu dei Popoli. Il segretario del Prc - applaudittissimo dai delegati- ha bollato la poverta’ odierna come ’’frutto non del mancato sviluppo, ma di questo tipo di sviluppo’’.

Un tipo di sviluppo, quello attuale, che per Bertinotti "ha bisogno di generare diseguaglianze per funzionare. Ma la globalizzazione neoliberista ha gia’ tradito le attese, perche’ non produce ne’ sviluppo ne’ crescita, ma crisi, instabilita’ e disuguaglianze’’.

E’ ’’nel corpo di questo sistema che - ha precisato Bertinotti - nasce la guerra, una risposta reazionaria, conservatrice ed imperiale alle disuguaglianze che alimenta il terrorismo e produce barbarie’’.

Una ’’barbarie’’ che Bertinotti ha rilevato anche dopo recenti episodi di catastrofi naturali, come lo tsunami o l’ uragano a New Orleans, ’’dove gli uomini, travolti dalla natura e dalla loro poverta’, si rivolgono come lupi agli altri uomini: e’ proprio per combattere questa barbarie che va costruita una nuova civilta’’’.

Per Bertinotti, ’’certe ricchezze, anche personali, sono incompatibili con la lotta alla poverta’. Basti pensare a quei supermanager d’ industria che, lasciando l’ incarico, vengono gratificati con somme pari a migliaia di singoli salari annuali’’.

Bertinotti ha concluso il proprio intervento con una nota di pessimismo sul futuro dell’ Onu: ’’non si potra’ riformare - ha detto - perche’ e’ sotto schiaffo della logica imperiale del governo Usa’’.