Home > Marcia per la pace Perugia-Assisi adesione della Presidenza del Consiglio (…)
Marcia per la pace Perugia-Assisi adesione della Presidenza del Consiglio Regionale del F.V.G.
Publie le venerdì 9 settembre 2005 par Open-PublishingMARCIA PERUGIA-ASSISI PER LA GIUSTIZIA E LA PACE 11 SETTEMBRE 2005
La Tavola della Pace e il Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace e
i Diritti Umani del Friuli Venezia Giulia esprimono soddisfazione per
l¹adesione della Presidenza del Consiglio Regionale alla Marcia per la pace
Perugia-Assisi del prossimo 11 settembre. Il Consiglio Regionale sarà
rappresentato dal gonfalone e dal consigliere e segretario dell¹Ufficio di
Presidenza del Consiglio Regionale Kristian Franzil.
La Marcia si svolgerà alla vigilia di quello che si preannuncia come il più
grande incontro multilaterale del 2005: dal 14 al 16 settembre, infatti,
Capi di Stato di tutto il mondo si riuniranno a New York per un vertice
dedicato alla riforma delle Nazioni Unite e ai temi già enunciati nella
³Dichiarazione del Millennio²: lotta alla povertà, costruzione della pace,
difesa dei diritti umani, promozione della giustizia sociale e dello
sviluppo umano sostenibile, rafforzamento della sicurezza e della democrazia
internazionale, tutela dell¹ambiente. Un¹agenda troppo importante per essere
lasciata nelle mani dei soli governi che, in buona misura, sono responsabili
delle drammatiche condizioni in cui versa l¹umanità e della grave crisi
delle Nazioni Unite.
Per questo il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti
Umani, la Tavola della Pace, la Coalizione italiana contro la povertà e la
Campagna Onu del Millennio ³No Excuse 2015² hanno convocato per domenica 11
settembre 2005 una nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi.
Per partecipare alla manifestazione é possibile rivolgersi al Coordinamento
Regionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani del Friuli Venezia
Giulia, c/o Ufficio per la Pace - Provincia di Gorizia, Palazzo Alvarez -
Via Diaz, 5 - Gorizia, tel. 0481.545150; 0481.545181; fax 0481.546719;
e-mail: grandieventigo@interbusiness.it. L¹iscrizione comporta il versamento
di una quota simbolica, comprensiva di viaggio in pullman e gadget, pari a
Euro 10,00 per lavoratori, a Euro 5,00 per studenti, persone prive di
impiego o in pensione.
Per la Tavola della Pace F.V.G.
Silvia Altran, Alessandro Capuzzo, Lorenzo Croattini, Alessandro De Paoli
Per il Coordinamento Regionale Enti Locali
per la Pace e i Diritti Umani - F.V.G.
Il Presidente Silvano Buttignon
Gorizia




