Home > Milano : LO TSUNAMI DELLA GLOBALIZZAZIONE

Milano : LO TSUNAMI DELLA GLOBALIZZAZIONE

Publie le lunedì 14 febbraio 2005 par Open-Publishing

Di ritorno da Porto Alegre 2005

LO TSUNAMI DELLA GLOBALIZZAZIONE

Sulla solidarietà internazionale: aiuti umanitari per cambiare il modello di sviluppo o per imporre quello attuale?

Milano - Venerdì 18 febbraio - ore 21 - Casa della Cultura, Via Borgogna 3

Vittorio Agnoletto (Europarlamentare)

Raffaele Salinari (presid. Fed. Int. Terre Des Hommes)

Francesco Martone (Senatore)

Fabio Alberti (Un ponte per...)

José Luiz Del Roio (Cons. Int. FSM)

Mario Agostinelli (Altralombardia)


Partecipazione ed economie solidali

La Partecipazione diretta dei cittadini per la costruzione del programma

Milano - venerdì 25 febbraio - ore 21.00 - Casa della Cultura, Via Borgogna 3

Relazione Introduttiva

Giorgio Ferraresi (Politecnico di Milano)

Coordina Salvatore Amura

Coordinatore Nazionale Rete del Nuovo Municipio

Assessore alla Partecipazione del Comune di Pieve Emanuele

Intervengono

Mario Agostinelli (Altralombardia)

Irma Dioli (Assessore alla Partecipazione della Provincia di Milano)

Massimo Rossi (Presidente Provincia Ascoli Piceno)

Carlo Monguzzi (Verdi)

Gigi Sullo (Direttore di Carta)

Giorgio Dal Fiume (Presidente del Consorzio Ctm Altromercato)

Basilio Rizzo (Miracolo a Milano)

Giovanni Acquati (Mag 2 Finance)

Aurelio Ferrari (sindaco di Lodi)

Daniele Farina (consigliere comunale Milano)

E’ stato invitato alla serata RICCARDO SARFATTI

CANDIDATO PRESIDENTE REGIONE LOMBARDIA


Beni comuni e diritti delle future generazioni

Milano - Sabato 5 marzo - Casa della Cultura, Via Borgogna 3 - ore 21

Riccardo Petrella (Università di Lovanio)

Rosario Lembo (Contratto Mondiale dell’Acqua)

Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell’Acqua)

Marco Bersani (Attac)

Alessandro Santoro (Università di Milano)

Tommaso Fattori (Social Forum Toscano)


Si viaggiare. Crisi dell’Alfa e del trasporto pubblico: dramma o farsa?

Milano - Venerdì 11 marzo - Casa della Cultura, via Borgogna 3 - ore 21

Maurizio Ferrante (Legambiente)

Aldo Bonomi (Consorzio Aaster)

Maurizio Zipponi (Fiom)

Mario Vitello (Attac)

Guido Viale (esperto mobilità sostenibile)


Etica e politica

Milano - Venerdì 18 Marzo - sala da definire - ore 20.30

Alberto Asor Rosa (Università di Roma)

Alex Zanotelli

Raniero La Valle

Eric Krippendorf

Peter Kammerer (Università di Urbino)

Lisa Clark (Beati i costruttori di Pace)

Riccardo Terzi (Spi regionale)

Mario Agostinelli (Altralombardia)


Vita e energia: biotech, bioetica, energie alternative

Milano - Martedì 22 marzo - Punto Rosso - via Pepe 14 - ore 20.30

Wolfgang Sachs (Wupperthal Istitute)

Gianni Tamino (Università di Padova)

Padre Giuseppe Pirola (gesuita, Istituto Aloisianum)

Roberto Brambilla (Rete di Lilliput)