Home > Morgantini: "Non basta aumentare i soldi per gli aiuti"

Morgantini: "Non basta aumentare i soldi per gli aiuti"

Publie le giovedì 7 luglio 2005 par Open-Publishing

NON BASTA AUMENTARE I SOLDI PER GLI AIUTI .
NON BASTA CANCELLARE ALCUNI DEBITI.
FACCIAMO CHE LA POVERTA’ DIVENTI STORIA OGGI, QUI, ORA.
DA QUESTO G8 VOGLIAMO AZIONE E NON PROMESSE

Luisa Morgantini, Presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento Europeo, sarà il 2 Luglio ad Edimburgo, per intervenire e prendere parte all’incontro internazionale dei parlamentari dal titolo All Party Group for Debt, Aid & Trade che avrà luogo presso l’Augustine Church di Edimburgo dalle ore 9,30 alle ore 11.00, in congiunzione con il Parlamento Britannico e Scozzese.

L’incontro, al quale parteciperanno i parlamentari di diversi stati, tra cui l’ex Ministro del Governo Locale ruandese Protais Musoni e la Segretaria di Stato per lo Sviluppo Internazionale Hilary Benn, insieme ai parlamentari dell’Unione Europea ed ai rappresentanti della società civile vuole essere una voce che parla, reclama, rivendica il diritto ad esistere e coesistere con dignità, una voce che faccia della povertà e del debito storia!

Luisa Morgantini afferma: " Il debito dei paesi più poveri deve essere con urgenza totalmente cancellato, il commercio deve diventare giusto ed equo, gli aiuti devono diventare ancora più concreti e non più subordinati alle condizioni economiche liberiste dettate dal Consenso di Washington che stanno drammaticamente fallendo in molti paesi. Io voglio che questi obiettivi siano il risultato del G8 di oggi, perchè queste sono le uniche premesse per uno sradicamento assoluto della povertà.

L’incontro internazionale dei parlamentari deve essere il volto, la voce, gli occhi e le
mani, di quell’Africa che non solo si dispera e muore ma sopratutto dell’Africa che si autodetermina e con forza rivendica il suo diritto alla vita, così come per l’ Americalatina e per l’Asia.

"L’anno 2005 è stato descritto come un punto di svolta per lo sviluppo, in particolare per il continente africano, uno dei più esclusi e marginalizzati dalla globalizzazione" continua Luisa Morgantini "come membro e Presidente della Commissione Sviluppo sento questa responsabilità come non mai e condivido pienamente le richieste accordate ed avanzate dalla società civile globale all’interno della campagna "Global Call to Action against Poverty" così come credo fortemente che sia proprio questo il nostro dovere e il nostro potere oggi, qui ad Edimburgo, richiamare il G8 per una azione globale immediata contro la povertà."

lmorgantini@europarl.eu.int