Home > PACS: DE SIMONE, INACCETTABILE PROPOSTA DI RUTELLI

PACS: DE SIMONE, INACCETTABILE PROPOSTA DI RUTELLI

Publie le lunedì 19 settembre 2005 par Open-Publishing

STRUMENTALE IL RIFERIMENTO AI SONDAGGI, SERVE INFORMAZIONE

(ANSA) - ROMA, 17 SET - ’’La proposta di Rutelli sui
Contratti di Convivenza Sociale non e’ ne’ comprensibile ne’
condivisibile’’. Lo dichiara Titti De Simone (Prc), componente
della Segreteria nazionale di Arcilesbica, commentando la
lettera, firmata dal segretario dei Dl, apparsa oggi sul sito
ufficiale della Margherita.

A Rutelli, che al posto dei Pacs propone, seppure a titolo
personale, i Ccs - contratti privati di convivenza solidale - la
De Simone replica a stretto giro di posta: ’’E’ una proposta che
oltre ad essere fuori dal quadro della legislazione europea,
rappresenta un enorme passo indietro che non e’ in sintonia con
il sentire comune neppure del popolo dell’Unione.

’’Sbagliato’’ e ’’strumentale’’, secondo la De Simone, e’
anche ’’richiamarsi al sondaggio dell’Eurisko pubblicato oggi
dal quotidiano ’La Repubblica’, perche’ ha fatto emergere una
rappresentazione confusa della percezione degli obiettivi
contenuti nella proposta sui Pacs, della sua distinzione dal
matrimonio, della sua incidenza sociale. Considerato che a cio’
puo’ aver contribuito una complessa formulazione dei quesiti,
resta il dato evidente che vi sia bisogno di conoscere piu’
profondamente e chiaramente la proposta di riconoscimento delle
coppie di fatto, a partire proprio dall’indagine sociale, dalle
storie e dalle condizioni reali di coloro che vivono in una
coppia di fatto’’.

’’In questo - conclude la de Simone - il ruolo dei mezzi di
informazione e’ assolutamente necessario e indispensabile,
perche’ puo’ contribuire alla conoscenza, al confronto, alla
formazione di un senso comune politico e culturale, e dunque
alla corretta rappresentazione dell’opinione pubblica. Diviene
sempre piu’ evidente, anche dopo le proposte del Presidente
della Margherita, che per la tutela e la conquista dei diritti
civili e’ necessario rafforzare le forze di sinistra
dell’Unione’’.(ANSA).