Home > PER UNA FORZA INTERNAZIONALE DI INTERVENTO CIVILE IN ISRAELE E PALESTINA

PER UNA FORZA INTERNAZIONALE DI INTERVENTO CIVILE IN ISRAELE E PALESTINA

Publie le martedì 13 settembre 2005 par Open-Publishing

Di fronte all’aggravarsi del ciclo perverso "terrorismo - guerra - terrorismo", che minaccia la vita civile in tutto il mondo;

consapevoli che una delle più profonde radici di questa drammatica situazione sia nel conflitto che oppone Palestinesi ed Israeliani;

convinti che sia dovere pressante dell’Europa e dei suoi cittadini e cittadine impegnarsi seriamente per aiutare i due popoli a raggiungere un accordo giusto e condiviso;

sosteniamo la campagna "La violenza non E’ una soluzione",
lanciata dal MAN (Mouvement pour une alternative nonviolente) e dai suoi partners in Europa, in Israele e in Palestina, alla quale hanno aderito numerose associazioni anche in Italia; E’ una campagna di pressione che
chiede all’Unione Europea di creare una forza internazionale di intervento civile, con il compito di lavorare fianco a fianco con le organizzazioni
della società civile palestinesi ed israeliane, per rafforzare spazi di dialogo, con azioni di accompagnamento e mediazione nel difficile processo, avviato con Gaza, di disimpegno di Israele dai territori occupati, con
azioni di protezione e sostegno alla sicurezza di entrambe le popolazioni, con azioni di osservazione del rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.

Sono già numerosi e generosi gli sforzi di gruppi di cittadini e cittadine, in Italia e nel mondo, che si organizzano volontariamente per svolgere
compiti di questo tipo. Ma E’ più che mai necessario ed urgente, soprattutto in questo delicato momento, che siano coinvolte le istituzioni europee.

Perciò sottoscriviamo le richieste della campagna ai responsabili politici, in Francia, in Italia e negli altri paesi europei.

Chiediamo ai responsabili dell’Unione Europea e al nostro Ministro degli Esteri di:

 realizzare uno studio di fattibilità sulle condizioni per la creazione di una forza internazionale di intervento civile in Israele e Palestina;

 mettere in atto tutti i mezzi necessari alla formazione e
all’invio di una tale forza di intervento civile, composta di volontari e volontarie non armati e adeguatamente preparati;

 condurre un’azione diplomatica presso le autorità israeliane e palestinesi affinché accettino la presenza dei/delle volontari/e.

L’Unione Europea può e deve uscire dall’opzione militare nella soluzione delle crisi internazionali; impegnarsi per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese E’ un passo per concretizzare questo orientamento politico.

PRIMI FIRMATARI:

Luigi Ciotti - Lidia Menapace - Roberto Mancini - Roberto Giudici - Marco Revelli - Tonio Dall’Olio - Brunetto Salvarani - Marina Pecorelli - Luisa Morgantini - Albino Bizzotto - Lisa Clark - Alex Zanotelli

Per ulteriori adesioni: a.alba@areacom.it

Per informazioni sulla Campagna "La violenza non E’ una soluzione":

 in Francia: MAN, 114 rue de Vaugirard, 75006 PARIS -

www.interventioncivile.org -

e-mail: contactman.ariane@free.fr

 in Italia: Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, 10122 Torino -

www.reteccp.org -

e-mail: a.alba@areacom.it