Home > ROMA NON VUOLE DIMENTICARE : contro l’oblio della memoria, contro ogni (…)
ROMA NON VUOLE DIMENTICARE : contro l’oblio della memoria, contro ogni revisionismo storico
Publie le lunedì 18 luglio 2005 par Open-Publishing2 commenti
Contro l’oblio della memoria, contro ogni revisionismo storico
ROMA NON VUOLE DIMENTICARE
Roma non dimentica le atrocità dei nazifascisti nei nove mesi dell’occupazione
della città; il massacro da essi compiuto alle Fosse Ardeatine il 23 marzo
del ’44, con l’eccidio di 335 innocenti, rappresenta il più grave ma non
unico crimine. Di esso, l’allora capitano delle SS tedesche Erich Priebke
è stato parte attiva; la sua condanna penale lo riconosce. Ora è agli arresti
domiciliari in zona Boccea.
L’organizzazione neofascista "Fiamma Tricolore" intende promuovere una manifestazione
per chiedere la grazia a favore del criminale di guerra, reo confesso del
massacro Ardeatino.
Questo si accompagna ad un più generale contesto in cui il revisionismo storico
tenta di equiparare chi ha combattuto per la libertà e la liberazione del
nostro paese con i fascisti che, dopo venti anni di dittatura, si sono asserviti
all’occupante nazista. Come se non bastasse
vediamo ex repubblichini e neofascisti oggi presenti nelle istituzioni.
Di fronte alla evidente provocazione di cui sopra facciamo appello a tutte
le organizzazioni democratiche e antifasciste affinché Roma non subisca questo
ulteriore oltraggio.
Per questa ragione invitiamo le forze politiche, le organizzazioni democratiche
e antifasciste all’assemblea che avrà luogo il giorno 19 luglio alle ore
18.30 presso lo Spazio sociale Occupato EX 51 in Via Bacciarini 12 (Valle
Aurelia), allo scopo di valutare le possibili iniziative unitarie tese a
contrastare l’offesa neofascista a Roma, medaglia d’oro della Resistenza.
ANPIANFIMSpazio Sociale Occupato Ex 51Ass. "Walter Rossi"Collettivo Antagonista PrimavalleCircolo PRC "Ambrogio Donini" XVII Mun.Circolo PRC " Lucia Cicinelli" XVIII Mun.Federazione romana Partito Rifondazione ComunistaSen. Giovanni Russo Spena, PRCLOA AcrobaxCSOA Ex SniaCSOA Forte PrenestinoCSOA Vittorio OccupatoCSOA Ricomincio da faroCSOA La TorreCSOA Macchia RossaCordinamento Cittadino Lotta per la CasaComitato "Carlos Fonseca"C.O.B.A.S.Strike spazio pubblico autogestito





Messaggi
1. > ROMA NON VUOLE DIMENTICARE : contro l’oblio della memoria, contro ogni revisionismo storico, 20 luglio 2005, 17:16
Vietata la manifestazione dei fascisti, ma la tensione non cala...
Volevano sfilare a piazza Irnerio per chiedere che fosse concessa la grazia a Erich Priebke,
il boia delle fosse Ardeatine responsabile dell’assassinio di 335 cittadine e cittadini romani,
ma oggi le autorita’ preposte hanno vietato la macabra iniziativa neonazista.
Nonostante questo divieto e’ confermata la presenza antifascista nel quartiere Aurelio/Boccea
per garantire dal basso che la recrudescenza fascista non trovi spazio nella citta’ di Roma,
medaglia d’oro per la resistenza.
ecco alcune agenzie a riguardo:
PRIEBKE: ANPI CONDANNA MANIFESTAZIONE IN FAVORE DELLA GRAZIA (ANSA) - ROMA, 20 lug - «Il comitato provinciale di Roma e Lazio dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si appella al senso di giustizia che pervade il popolo italiano e alla verità storica per condannare nel modo più assoluto manifestazioni a favore dell’ufficiale nazista Priebke reo della strage delle Ardeatine». Così l’Anpi ha stigmatizzato, in una nota, la manifestazione indetta per il 22 luglio dalla Fiamma Tricolore, a sostegno della grazia per l’ex militare delle Ss.(ANSA).
PRESIDIO PRIEBKE, VIETATA LA MANIFESTAZIONE + (OMNIROMA) Roma, 20 lug - Il presidio del Movimento sociale italiano - Fiamma Tricolore in programma venerdì 22, per chiedere la grazia di Erich Priebke non si farà. La questura, d’intesa con le autorità competenti, ha firmato il divieto. «Un divieto motivato da ragioni di ordine pubblico», spiega il prefetto di Roma, Achille Serra. Quello stesso giorno varie forze politiche antifasciste avevano preannunciato di voler contestare il presidio dell’estrema destra previsto a Piazza Irnerio.
Omniroma-+DIVIETO PRESIDIO PRIEBKE, FIAMMA: «MANIFESTEREMO COMUNQUE»+ (OMNIROMA) Roma, 20 lug - «Questa mattina, puntuale come le bombe di ’al-Qaidà, è arrivato il divieto della questura di Roma allo svolgimento della nostra manifestazione per la grazia a Priebke. Ora esulteranno i così detti disubbidienti, i centri sociali, il consiglio comunale di Roma, il sindaco Veltroni e la comunità ebraica, tutti quelli che, negli ultimi giorni avevano chiesto, anzi ordinato, alla questura di Roma di vietare la nostra libera richiesta di un atto di giustizia». Lo scrive, in una nota, Giuliano Castellino, portavoce della Federazione di Roma della Fiamma Tricolore. «Ancora una volta assistiamo all’uso politico e strumentale delle leggi di pubblica sicurezza - continua il comunicato - Non a caso il questore, come tra l’altro ben rappresentato nell’ordinanza di divieto, ha accolto immediatamente le richieste sia di chi usa sbraitare contro la polizia, ma che ne richiede sempre l’intervento, e sia dei veri padroni di Roma e del mondo, la cosiddetta comunità». «Dopo aver scritto la storia con processi farsa e criminalizzazioni, ora vogliono tappare la bocca ad ogni opposizione sociale e nazionale - afferma Castellino -. Ma la Fiamma Tricolore non accetta questo sporco gioco e oltre a ribadire la sua totale ed incondizionata solidarietà al prigioniero Priebke, la cui assoluzione fu vergognosamente ritrattata perché la ’comunità’ assediava il tribunale militare di viale Giulio Cesare e teneva in ostaggio giudici e avvocati, annuncia che una delegazione presidierà comunque la piazza romana, in barba a divieti, criminalizzazioni e repressione. Di certo non cadremo nelle solite e ormai note provocazioni del sistema, non cadremo nel gioco degli opposti estremismi e non regaleremo i nostri corpi a chi vorrebbe rinchiuderli in una cella, e neanche faremo mai un passo indietro: non cederemo all’arroganza del potere - conclude -. Quindi venerdì 22 luglio alle ore 20,30, la Fiamma Tricolore sarà comunque in piazza, tutelando i propri militanti, per chiedere la grazia a Priebke».
Omniroma-DIVIETO PRESIDIO PRIEBKE, VELTRONI: «SODDISFATTO PER DECISIONE» (OMNIROMA) Roma, 20 lug - «Prendo atto con soddisfazione del divieto disposto dal Prefetto al cosiddetto ’presidiò che un gruppo di estrema destra intendeva organizzare per la grazia a Erich Priebke. Come ho sottolineato più volte, interpretando il sentimento della stragrande maggioranza dei romani, l’iniziativa avrebbe rappresentato un intollerabile affronto alla comunità ebraica, a tutta la città e alla sua memoria. Se c’è una manifestazione da fare, è per le vittime delle Fosse Ardeatine non certo per il loro carnefice». Lo ha affermato il sindaco di Roma, Walter Veltroni, commentando il divieto alla manifestazione per la grazia a Priebke
NO PASARAN!
1. > ROMA NON VUOLE DIMENTICARE : contro l’oblio della memoria, contro ogni revisionismo storico, 20 luglio 2005, 21:07
In seguito alla faccolata indetta da fiamma tricolore per chiedere la grazia a Priebke, gli/le antifascist@ roman@ hanno indetto una mobilitazione nel pomeriggio del 22 luglio
ROMA NON VUOLE DIMENTICARE
I valori di libertà e antifascismo, che il 25 aprile 1945, portarono alla
liberazione dal fascismo, dalla guerra e dalla distruzione rappresentano,
oggi e sempre, le ragioni che ci portano a rifiutare ogni tentativo di
negazione e cancellazione della storia dei crimini commessi dai nazifascisti
durante l’occupazione.
L’indegna manifestazione indetta in solidarietà con il criminale nazista
Erick Priebke da "MSI - Fiamma Tricolore", considerato partito politico
istituzionale, è un atto di tradimento verso il popolo italiano che tanto
sangue ha versato per la liberazione di questo paese e verso tutti i civili
italiani trucidati dagli occupanti e dai loro servi fascisti, come i 335
delle Fosse Ardeatine.
Nonostante le pressioni delle realtà antifasciste abbiano costretto le
autorità preposte a negare quest’ennesima pagliacciata, le realtà politiche
e sociali della città di Roma saranno comunque presenti nel territorio per
volantinare, fare controinformazione e per garantire che la manifestazione
fascista non abbia luogo.
Invitiamo quindi tutte le realtà apertamente antifasciste e le forze
politiche e istituzionali democratiche ad aderire all’iniziativa di
controinformazione per ricordare e salvaguardare la storia della Liberazione
.
Invitiamo tutti gli Antifascisti e le Antifasciste a raggiungere alle ore
17.00,la Fermata Metro A di Valle Aurelia per andare insieme alla piazza Irnerio.
20.07.2005 Gli Antifascisti e le Antifasciste di Roma
Hanno aderito all’iniziativa:
ANPI
ANFIM
Spazio Sociale Occupato Ex 51
Ass. "Walter Rossi"
Collettivo Antagonista Primavalle
Circolo PRC "Ambrogio Donini" XVII Mun.
Circolo PRC " Lucia Cicinelli" XVIII Mun.
Federazione romana Partito Rifondazione Comunista
Sen. Giovanni Russo Spena, PRC
LOA Acrobax
CSOA Ex Snia
CSOA Forte Prenestino
CSOA Vittorio Occupato
CSOA Ricomincio da faro
CSOA La torre
CSOA Macchia Rossa
Cordinamento Cittadino Lotta per la Casa
Comitato "Carlos Fonseca"
C.O.B.A.S.
Strike spazio pubblico autogestito
Action
Ass. "Il Pineto"
C.U.B. Roma Nord
Consigliera Capitolina PRC Adriana Spera
Arci