Home > Nell’ambito delle manifestazioni promosse per Genova Capitale Europea della (…)

Nell’ambito delle manifestazioni promosse per Genova Capitale Europea della Cultura 2004...

Publie le martedì 8 giugno 2004 par Open-Publishing

INVITO

Nell’ambito delle manifestazioni promosse per Genova Capitale Europea della
Cultura 2004, il Centro Studi Euro Atlantici organizza il convegno:
"L’oceano dei suoni / Ocean of sounds. Migrazioni, musica e razze nella
formazione delle società euroatlantiche / Migrations, music, and races in
the making of Euro-Atlantic societies", che si terrà i giorni 15 e 30
Giugno 2004.

PROGRAMMA

Martedì 15 GIUGNO 2004
Facoltà di Scienze Politiche
Aula Mazzini - Via Balbi, 5, III piano

9.00 Apertura dei lavori / Indirizzi di saluto

Presiedono: Adriano Giovannelli
Valeria Gennaro Lerda
Università di Genova

9.30 Stephen Whitman, Mount Saint Mary’s College (USA-Fulbright Lecturer)
A Black and Blue(s) Atlantic?: Labor, Migration,
and African American Musics after Slavery

10.00 Luigi Monge, Independent scholar,
Ocean Blues: Textual Linguistic Analysis
of ’Hi’ Henry Brown’s "Titanic Blues"

10.30 Coffee break

10.45 David Evans, University of Memphis (USA)
African Elements in the Blues

11.15 Walter "Wale" Liniger, University of South Carolina (USA)
Parole&Musica: il blues

Pomeriggio

Presiedono: Susanna Delfino,
Pierangelo Castagneto
Università di Genova

14.30 Gerhard Kubik, University of Klagenfurt and Vienna (Austria)
Flux and Reflux: Jazz and Blues Reinterpretations in Africa

15.00 Rick Halpern, University of Toronto (Canada)
Hellhound on My Trail: Teaching about Black
Life in the Mississippi Delta through the Blues

15.30 Coffee break

15.45 David Evans, University of Memphis (USA)
Paolo Bonfanti, musicista
Parole&Musica: il blues

16.45 Emilio Franzina, Università di Verona
Mirco Maistro, musicista
Parole&Musica: canti d’emigrazione

MERCOLEDI’ 30 GIUGNO 2004
Palazzo San Giorgio
Sala delle Compere - Via della Mercanzia, 2

9.30 Apertura dei lavori / Indirizzi di saluto

Presiede: Pier Luigi Crovetto
Università di Genova

10.00 Goffredo Plastino, University of Newcastle (UK)
Il Vapore si profondò. Canti d’emigrazione e migrazione di melodie
nelle registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella (1954-55)

10.30 Daniel Bonfanti, Universidad de Montevideo (Uruguay)
Gringos y tanos. Processo migratorio, formazione
identitaria e costruzione dello stato nel Rio de la Plata

11.00 Coffee break

11.15 Pierangelo Castagneto, Università di Genova
How Elvis became white

11.45 Marco Cipolloni, Università di Modena
Le contaminazioni fra opera musicale e tango. Da "Maria de
Buenos Aires" a "Angora Matta"

Pomeriggio

Presiede: Francesco Surdich
Università di Genova

14.30 Bruno Ramirez, University of Montreal (Canada)
Itinerari etnomusicali tra gli Italiani del Canada

15.00 Ferdinando Fasce, Università di Genova
Immigrazione italiana e lavoro negli Stati Uniti tra Otto e Novecento

15.30 Antonio Gibelli, Università di Genova
Il viaggio delle parole

16.00 Coffee break

17.00 Fabrizio Giudice, musicista
Parole&Musica: virtuosi della chitarra del primo Novecento

17.45 Chris Rundle, Università di Bologna
Parole&Musica: folk music

Promosso da:
Centro Studi Euro Atlantici

Il convegno è organizzato con il contributo di:
Regione Liguria
Facoltà di Lettere e Filosofia
Facoltà di Scienze Politiche
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
DISMEC
Autorità Portuale di Genova
Archivio Ligure della Scrittura Popolare

e con il patrocinio dell’Agenzia Consolare degli Stati Uniti d’America a Genova

Coordinamento scientifico

Prof.ssa Valeria Gennaro Lerda
Dott. Pierangelo Castagneto
Tel.: +39-010-2099836
+39-010-2095981
CSEA@lettere.unige.it

Paola Manduca, Prof.
Dipartimento di Biologia Sperimenale, Ambientale ed Applicata
Università di Genova
4°piano, Palazzo delle Scienze
26, C.Europa
16132, Genova
Tel.& Fax 0039-010-353 8240
Email man-via@igecuniv.csita.unige.it