Home > Twitter: arriva la censura
Twitter: arriva la censura
par Luca Figini
Publie le sabato 28 gennaio 2012 par Luca Figini - Open-PublishingIl celebre sito di micro blogging attiva funzioni di censura selettiva dei contenuti per soddisfare le richieste dei governi
Possiamo definirla "auto censura". Per qualcuno è un modo doloroso ma necessario per affermarsi in alcuni Paesi e ampliare così il raggio d’azione. Twitter ha attivato un blocco selettivo dei messaggi pubblicati, che può essere attivato anche in un singolo Paese purché la richiesta sia supportata da una motivazione legale. Il sito di micro blogging ha spiegato l’iniziativa in un post ufficiale: "debutteremo in nazioni che hanno idee differenti sui limiti della libertà di espressione. Alcune idee sono talmente diverse dalle nostre che non potrebbero esistere qui, altre sono simili ma per ragioni storiche o culturali vengono censurati alcuni tipi di contenuti, come per esempio in Francia e Germania sono vietati riferimenti filonazisti".
Per la verità anche in Italia l’apologia di fascismo è un reato e quindi, in ultima analisi, se dovesse esserci una richiesta di un Tribunale competente Twitter potrebbe operare per censurare i post che potrebbero essere ricondotti a questa fattispecie. Dunque l’azienda di San Francisco spiega che "da oggi abbiamo la possibilità di rimuovere il contenuto per gli utenti di un singolo Paese e di lasciarlo disponibile per il resto del mondo".
http://cellulare-magazine.it/sito/news/14575/Twitter_arriva_la_censura.php