di Alessandro Ambrosin
Ad Assisi, il 26 agosto le strade si riempiranno con i colori dell’arcobaleno. La parola d’ordine sarà una sola, e si amplificherà all’unisono, in questo luogo così evocativo, e così importante per quello che storicamente ha sempre rappresentato: la pace. Sarà una mobilitazione gigantesca, alla quale tutti hanno il dovere di partecipare con impeto e forza d’animo. Questa marcia sarà dedicata ad Angelo Frammartino, un ragazzo che aveva completamente abbracciato l’idea di pace, (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Alessandro Ambrosin
Alessandro Ambrosin
Articoli
-
Costruiamo la pace: Assisi 26 agosto 2006
24 agosto 2006 -
Sciopero giormalisti a difesa del contratto e del pluralismo dell’informazione
1 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Il 29 e 30 settembre hanno scioperato i giornalisti. L’agitazione è stata indetta dalla Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana), a seguito dell’ennesimo rifiuto da parte della Fieg (Federazione italiana editori giornali), di sedere ad un tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto, scaduto il 28 febbraio 2005.
Sono complessivamente 12 le giornate di sciopero indette dai giornalisti per i prossimi tre mesi. Riguarderanno la carta stampata, le agenzie (...) -
Diritto a comunicare: intervista a Enrico Giardino
23 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin e Michele Bono
Enrico Giardino, ingegnere, ex dirigente Rai, è il fondatore responsabile del Forum Dac . E’ autore di scritti, audiovisivi, e di una serie di documentazioni inerenti il diritto alla comunicazione.
Il forum Dac, nasce a Roma nel 1990, su iniziativa di un gruppo di persone legate ai processi comunicativi e radiotelevisivi.
L’obiettivo è quello di rifondare un sistema comunicativo basato sul libero pluralismo d’ espressione, senza assoggettazioni (...) -
Oaxaca: El pueblo unido jamas serà vencido
29 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
A Oaxaca in Messico arriva l’ esercito. Poliziotti mimetizzati tra la folla in abiti civili sparano. Per uccidere. Bradley Roland Will, giornalista di Indymedia, muore dopo essere stato raggiunto da un colpo letale all’addome. Centinaia di feriti, arresti, perquisizioni e addirittura sparizioni di civili non placano le intenzioni del presidente Fox che continua ad inviare sul posto le forze speciali. Parola d’ ordine: reprimere i rivoltosi.
Cinque mesi fa il magistero (...) -
Il centro commerciale fuori dal mondo
25 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Quando si varca la soglia si è subito colpiti da una miriade di suoni odori e luci multicolori che inebriano la mente e ti proiettano violentemente in un mondo ovattato costruito per le menti già plasmate dalla televisione. Sono i centri commerciali, piramidi egiziane artificiali edificate nelle zone più impensate delle città, radicate così bene al terreno che le ospita in modo da celare sempre la loro invulnerabilità. I negozi pilotati dalle maggiori multinazionali sono (...) -
Alan Woods a Roma. Uno spettro s’aggira per l’America latina: Ugo Chavez
17 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Alan Woods è in Italia dal 5 al 20 ottobre, e il suo tour italiano ha fatto ieri sera tappa al Circolo del Prc di Torpignattara a Roma. Una sala gremita lo attendeva con impazienza per ascoltare il suo discorso. Alan, classe 1944, nasce a Swansea nel Galles. Laureato in filologia russa nel Sussex e poi a Mosca e Sofia, milita nel partito laburista britannico dall’età di sedici anni.
Tra i tantissimi suoi scritti , è coautore assieme a Ted Grant del famoso libro "La (...) -
Silvia Baraldini: una libertà sofferta
27 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Dopo 24 anni di cui 19 di isolamento negli Stati Uniti, Silvia Baraldini è definitivamente libera. La domanda per beneficiare dell’indulto viene accolta improvvisamente e per Silvia si aprono le porte della libertà tanto agognata e sofferta.
La Baraldini avrebbe terminato di scontare la sua pena il 29 luglio 2008, dopo 26 anni di penitenziario. Nel 2001 gli furono concessi gli arresti domiciliari in quanto malata di cancro.
Ma ricapitoliamo i fatti.
La drammatica (...) -
Living planet report 2006: consumiamo per produrre e produciamo per distruggere
25 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Il Living Planet Report 2006, ultimo rapporto del wwf alla sua sesta edizione, parla chiaro: gli ecosistemi si stanno degradando a ritmi impressionanti . Questo collasso annunciato colpisce tutti noi indistintamente, mettendo in serio pericolo la nostra mera sopravvivenza. L ’uomo ha modificato in maniera irreversibile l’ habitat naturale del pianeta terra.
L’iper produzione raggiungerà nel 2050 un ritmo di consumo che supererà di ben due volte la capacità di contenere (...) -
Una comunicazione fondata sulla reciprocità per battere la mediatizzazione della politica
17 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Per aumentare le occasioni di esercizio della democrazia occorre dare maggiore spazio alla partecipazione dei cittadini. A questo scopo è necessario attivare strumenti e canali di comunicazione. In Italia la più efficiente comunicazione politica è ad appannaggio delle destre e in particolare di Forza Italia. Mentre la sinistra da oltre venti anni ha dato prova di non saper comunicare limitandosi a propagandare eventi isolati (elezioni ecc.) e non utilizzando i nuovi (...) -
Internet con coscienza: punto critico del capitale
4 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Il web ha delle specifiche caratteristiche d’utilizzazione che, se sfruttate con coscienza, possono trasformarlo in uno strumento attraverso il quale creare una solida e solidale rete di individui coalizzati per affrontare battaglie comuni su scala planetaria. Internet rappresenta la possibilità di dar voce a coloro che non ce l’hanno. La possibilità di contrastare il dilagare dei luoghi comuni e dell’informazione filtrata.
Attualmente l’informazione tradizionale è (...)
0 | 10