di red
Un nuovo tabù è infranto. Gli scontri fra i giovani arrabbiati delle banlieue e la polizia francese escono dai ghetti e irrompono nel centro della città. È successo a Lione, nella centralissima piazza Bellecour, dove gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro giovani che lanciavano pietre e rovesciavano cassonetti.
Gli scontri seguono di poche ore la decisione dell prefetto del dipartimento del Rodano, Jean- Pierre Lacroix: coprifuoco in undici comuni, compresa Lione, e divieto di (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Francia
Francia
Articoli
-
Francia, coprifuoco anche a Lione. E gli scontri invadono il centro
12 novembre 2005 -
Banlieues - La "leggerezza" dei flics - Inchiesta sulla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna
9 dicembre 2006di Anna Maria Merlo
"L’Igs, la «polizia della polizia", accusa i poliziotti di Clichy-sous-Bois di aver avuto un comportamento «di una leggerezza e di una distrazione sorprendente» il 27 ottobre 2005, quando avevano inseguito tre giovani che si erano rifugiati in una centralina elettrica: due di loro sono deceduti, il terzo è stato gravemente ustionato e questo episodio è stato la miccia che ha fatto esplodere per varie settimane le banlieues francesi.
Bouna Traoré e Zyed Benna avrebbero potuto (...) -
Manifesto dei giovani sorbonardi
19 marzo 2006Brevi considerazioni sul movimento presente e sul suo avvenire
Traduzione dal francese di father mckenzie
In questa settimana si confrontano persone determinate con le forze in assetto di guerra inviate dal governo.
Dopo la "presa" della Sorbona e la sua evacuazione, le prime pagine dei giornali raffigurano il movimento « anti-cpe » in una fase violenta, opera di "casseurs"( soltanto uomini, beninteso...).
Dopo una settimana, ne discuto con i/le miei vicini/e sul metro o la RER, con la (...) -
Francia. Ancora tensioni aspettando lo sciopero generale
21 marzo 2006di Alessio De Laurentiis
Un milione di persone nelle strade, per manifestare. Sindacati e studenti insieme per dare ancora più forza al movimento e far sentire ancora di più la propria voce. Il loro “no” è fermo contro la legge del CPE. Inevitabili scontri di pochi esagitati alla fine della manifestazione di sabato, in Place de la Nation. La polizia che deve respingere in forze questi violenti, che non fanno parte del vero movimento sindacale, ma che si nascondo all’interno del suo corteo.
Una (...) -
Commemorazione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara
16 ottobre 2006Piu’ di 200 persone (grazie) alla serata organizzata, dall’associazione SURVIE e dal CIJS (Collectif International Justice pour Thomas Sankara) con il sostegno del Collettivo Bellaciao e del Circolo di Rifondazione Comunista di Parigi all’occasione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara.
L’Africa di Thomas Sankara. Le idee non si possono uccidere
Prefazione di Alex Zanotelli
Introduzione di Marinella Correggia
Edizioni Achab, Verona 2003
“Il mio cuore è con i trenta milioni di (...) -
"La déco engagée" di Charlotte Perriand
30 marzo 2006di Chiara Ristori
Il suo nome è poco conosciuto dal grande pubblico, ma il suo lavoro è fra i più noti. Architetto d’interni e designer d’avanguardia, Charlotte Perriand - scomparsa nel 1999 all’età di 98 anni- ha creato alcuni mobili rivoluzionari (e mitici) fra i più amati e riprodotti del secolo scorso, in particolare quelli che ha co-firmato con Le Courbusier e Pierre Jeanneret, all’epoca della loro collaborazione decennale.
Dalle prime avanguardistiche realizzazioni in metallo e cuoio del (...) -
Parigi : "Razzismo e degrado sociale, i giovani delle banlieue esclusi due volte"
7 novembre 2005Nel suo libro, Dominique Vidal (Le Monde diplomatique) descrive il malessere delle periferie
di Mattia Pelli
La Francia postcoloniale, che in trent’anni non è riuscita a dare casa e lavoro ai suoi immigrati; la Francia che ha dimenticato le periferie delle sue città; la Francia che deve affrontare la rivolta di migliaia di suoi giovani figli dell’immigrazione, disperati e rabbiosi, colpiti dal razzismo e dalla brutalità della polizia; questa Francia sta scivolando irrimediabilmente verso uno (...) -
Il 15.10.2006, a Parigi Omaggio a Thomas SANKARA
10 ottobre 2006Serata organizzata, a partire dalle ore 20, dall’associazione SURVIE e dal CIJS (Collectif International Justice pour Thomas Sankara) con il sostegno del Collettivo Bellaciao e del Circolo di Rifondazione Comunista di Parigi.
Commemorazione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara
Proiezione dei film
"Capitaine Thomas Sankara, requiem pour un président assassiné"
sarà presente la produttrice del film, Signora Thuy Tiên Yo
"Sankara pour mémoire" sarà presente il regista, Michel (...) -
LA FRANCIA A BASTONATE : Alina Reyes sostiene Bellaciao... Grazie Alina
24 ottobre 2006di Alina Reyes
Sostenete Bellaciao firmando qui
Apprendo che il rinvio a giudizio di Roberto Ferrario, considerato come unico responsabile del collettivo Bellaciao !!??, per avere diffuso, come avrebbe potuto farlo qualsiasi blog o sito, un comunicato stampa della CGT nella vicenda dei Cantieri Navali di St-Nazaire, é stata notificata dal Giudice istruttore. Questa misura repressiva, esemplare di una volontà di controllo della parola su Internet, é sintomatica di un estremamente malsano (...) -
Quai Branly: Apre a Parigi il Museo dell’Altro
26 giugno 2006di Chiara Ristori
"Possa il visitatore che attraverserà la soglia del museo del quai Branly essere trasportato dall’emozione e dalla meraviglia". Questo uno degli auspici formulati a Parigi da Jacques Chirac martedì scorso, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo museo consacrato alle Arti e Civiltà d’Africa, Asia, Oceania e delle Americhe. Sorto ai piedi della Tour Eiffel, il "Museo de l’Altro", come è già stato soprannominato dai media, aprirà le porte al pubblico oggi.
Tre anni di (...)