Home > La strada percorsa
Libri-Letteratura Partito della Rifondazione Comunista Parigi Fausto Bertinotti
Titolo: La strada percorsa
Autore:
Livio Maitan
Prezzo: EURO 18.00
Anno: 2002
Editore: Massari Editore
Come ha scritto nella prefazione il segretario del PRC Fausto Bertinotti,
Maitan ci costringe ad una “splendida cavalcata attraverso sessant’anni
di storia del movimento operaio in Italia e in Europa”; una storia
narrata con sobrietà, equilibrio, mai demonizzante e sprezzante verso
avversari e critici delle sue posizioni, tesa a ricostruire, con scrupolo,
contesti, situazione, analisi politiche coeve al periodo considerato e riproposto
nella forma di memoria. In questo senso, più che come opera memorialistica
il libro si presenta come il lavoro di uno storico militante; una definizione,
quest’ultima, niente affatto nuova, già presente nella riflessione
dello storico delle guerre puniche Polibio, che sosteneva il diritto di chi
ha “visto”, inteso come partecipazione agli avvenimenti di cui
si parla, a raccontare e rielaborare i fatti accaduti, poiché poteva
avvalersi di un punto di vista migliore e più esauriente di chi li
desumeva solo dalla lettura dei testi e delle “carte”. Non si
devono trascurare le “carte” e i fatti (e non è il caso
del nostro autore), ma “carte” e fatti non parlano da soli, devono
essere interrogati. E chi meglio di quelli che hanno partecipato agli eventi
possono formulare le domande? In una ricostruzione storica chi fa le domande
ha almeno la stessa importanza di chi da le risposte, perché ricordare
gli eventi concomitanti ai fatti spinge chi racconta a precisare i singoli
particolari degli avvenimenti.