di Alessandra Farkas
Il controverso documentario sulla metamorfosi del Beatle da icona-pop a icona-pacifista, verrà presentato alla mostra del cinema. Ma in America già suscita polemiche e dibattiti. L’ennesimo attacco verso il presidente Nixon che tentò, invano, di deportarlo per le sue idee pacifiste anti-Vietnam? Be’, non solo. Perché in realtà, dicono i blogger, "Vietnam e Iraq sono la stessa guerra". E forse non è un caso che i distributori del film siano gli stessi di "Fahrenheit 9/11" di (...)
Home > Parole chiave > Arte e Cultura > Musica-Opera
Musica-Opera
Articoli
-
John Lennon, il mito scomodo che mette sotto accusa l’America di Bush "U.S. vs John Lennon"
24 agosto 2006 -
Jim Morrison, i 35 anni della leggenda
1 luglio 2006Fu considerato il poeta maledetto del rock Jim Morrison, i 35 anni della leggenda. Il leader e cantante dei Doors moriva il 3 luglio 1971 a Parigi. Nella sua trasgressione l’inquietudine di una generazione
«Quando il mio corpo sarà cenere il mio nome sarà leggenda». Avrà sbagliato molto, in vita sua, Jim Morrison, ma non a immaginare cosa sarebbe stato del suo ricordo. Il cantante e leader dei Doors, quando era ancora in vita, era più di un musicista rock in un’epoca in cui rock era ancora vivo. (...) -
VULESSE ADDEVENTARE....
23 aprile 2006di Doriana Goracci
E diventare un topo che rode le catene che fanno schiavo un pesce spada che porta nel fondo del mare i nostri nemici una colomba che fa volare liberi i divisi una tamorra che scuota chi guarda e sta fermo una bandiera che liberi questa terra...
Quando liberi oltre il 25 aprile?
Un’antica ballata per una speranza che non muore.
********************************************************************
Vulesse addeventare suricillo
pé li rusecàre sti caténe
cà m?astrigneno (...) -
Manu Chao, bella lezione rock politik - Parco degli Acquedotti, Roma
13 luglio 2006Un nuovo tour in autunno e forse pure il disco nuovo
di Flaviano De Luca
Dopo anni di assenza, il funambolico folletto sonoro Manu Chao torna in Italia ancora più condensato (viaggia con un quintetto di storici accompagnatori) e latinoamericano (adesso vive un tot di mesi l’anno in Brasile dove ha una compagna e un figlio). La sua esibizione al G8 di Genova nel 2001 è rimasta negli annali del nostro paese ma pure i concerti per la comunità di Don Gallo o in giro per l’Italia (e i due dischi (...) -
Restero’ in piedi e non avro’ paura
28 aprile 2005(nota di Bellaciao. Lola, che conosciamo bene, sara’ in concerto di sostegno domani con il suo gruppo LEVA per i "senza" che da piu’ di 40 giorni fanno lo sciopero della fame qui a Parigi, per piu’ di informazione clicca qui)
di Lafon, Lola
Note di Copertina
Tra raduni no global e raid Black Block, il racconto violento e struggente di una vita contro.
La prima volta era stata per caso. Il volantino diceva la data e l’ora della manifestazione e lei ci era andata. Non era stata Landra a (...) -
Ragionevolezza ... della guerra ...
26 giugno 2006Due sere fa ho seguito il concerto di Roger Waters sulla piazza Rossa.
Il fondatore dei Pink Floyd, nonostante l’età, ha battuto il caldo record di Mosca e ha emozionato i fan coi capelli bianchi e le ragazzine con lo zainetto Coca-Cola, gli hippie d’epoca e i giovanissimi tatuati.
No, non sto cercando di rubare i temi agli esperti musicali, cosa che io non sono.
E’ che Waters ha esaltato il pubblico cantando “Bring the Boys Back Home”.
Sembrava un appello a Tony, a George, a Vladimir e a (...) -
MAXISCHERMO
18 giugno 2006di Doriana Goracci
La mia maladigestione della sinistra , della forma partitica si fà sempre più intensa. Ieri sono rientrata dopo un pomeriggio di banchetto per il NO, in una piazza di un paese, ombelico dell’Italia come tutti i paesi, dove contemporaneamente si sono svolte una mostra eccezionale dello storico Comitato Donne, su 700 e più santini raccattati in ogni dove, con Fulvio Ricci storico dell’arte, direi etnosociologo e concerto di uno straordinario e giovane Gruppo "Taranta Power" (...) -
LA TUA RIVOLUZIONE CI SARÁ. Lo sguardo malinconico sul mondo (omaggio a Claudio Lolli)
5 giugno 2006di Girolamo De Michele
Trascrizione dell’intervento all’incontro celebrativo del trentennale di Ho visto _ anche degli Zingari felici qui tutti i testi di Claudio Lolli qui il suono di Ho visto anche degli Zingari felici
Nel mio romanzo Tre uomini paradossali Claudio Lolli compare, di sfuggita. L’immagine di Lolli che porta a spasso il cane ha una sua specifica funzione narrativa, che qui non è importante esplicitare: potrebbe essere uno dei tanti personaggi reali che popolano i miei romanzi. (...) -
Canzone per le vittime di Cana
14 agosto 2006La pratica di Israele della punizione collettiva è un crimine di guerra per Convenzione di Ginevra; perchè è stato permesso loro di farlo ?
Perchè permettiamo che lo facciano? noi mandiamo ogni anno ad Israele 4 miliardi di dollari in aiuti ed armi; stiamo pagando noi per questa devastazione; la morte di bambini, il paese in rovina; Bush ha rifiutato di imporre una tregua ed ora ci capita questa strage di Cana sulla testa;
Cana è considerata da alcuni il luogo del primo miracolo di Gesù dove (...) -
Claudio Lolli a Perugia per convegno e un concerto 2 giugno 2006
1 giugno 2006PERUGIA, VENERDI’ 2 GIUGNO 2006 ORATORIO SANTA CECILIA ore 17.00
"PIAZZA BELLA PIAZZA. GLI ZINGARI COMPIONO TRENT’ANNI"
Un convegno per celebrare i trent’anni dell’album di Claudio Lolli "HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI"
TEATRO MORLACCHI ore 21.30 CONCERTO di presentazione del nuovo album "LA SCOPERTA DELL’AMERICA" con CLAUDIO LOLLI e la sua nuova formazione
Mentre è da poche settimane uscito nei negozi un suo nuovo album, La scoperta dell’America, che sta ottenendo un’ottima accoglienza (...)