di Viviana vivarelli
Per chi continua a chiedere, con acida malevolenza, perche’ non si vedono pacifisti in piazza, ricordiamo alla loro distrazione che il 5 agosto, a Londra, hanno manifestato contro l’attacco al Libano 100.000 persone, cifra che, per un’Inghilterra poco portata alle manifestazioni e’ ragguardevole e che il 23 settembre, a Manchester, ci sara’ una marcia organizzata contro il partito laburista per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq. .
Oggi il movimento mondiale (...)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
La guerra e le manifestazioni per un ordine diverso
14 agosto 2006 -
Cacciari si dimette da deputato, contrario al rifinanziamento delle missioni militari all’estero
19 luglio 2006Il testo del suo intervento, mercoledì alla Camera
"Presidente, deputati, perdonate le mie debolezze e le mie paure, ma questa volta la politica non mi aiuta a tenere assieme ragionamento e convinzione (Bobbio avrebbe detto: l’etica della responsabilità e la coscienza). La prima mi dice che la mozione della maggioranza e il conseguente disegno di legge sono i migliori possibili nelle condizioni date.
La seconda mi dice che le carneficine in corso in Medio Oriente avrebbero bisogno di una (...) -
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella puntata di (...)
-
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006Sono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (...) -
VLADIMIR LUXURIA aggredita dai fascisti. Fermiamo gli squadristi !!!
30 marzo 2006di Facciamo Breccia
La sera del 29 marzo Vladimir Luxuria è stata aggredita da un gruppo di fascisti mentre si recava ad un comizio elettorale a Guidonia, in provincia di Roma.
Da mesi il coordinamento Facciamo Breccia denuncia la crescita esponenziale delle violenze contro donne, trans, lesbiche e gay alimentata dai pericolosi discorsi omofobici e misogini veicolati anche dalle gerarchie vaticane.
L’alleanza catto-fascista è ormai evidente nei suoi effetti: attacchi contro tutte le (...) -
Luxuria, i linciaggi e l’orrore per le idee
15 febbraio 2006di Piero Sansonetti
Su “Repubblica” di ieri c’è mezza pagina dedicata alle candidature dell’Unione e della destra. E’ intitolata così: «Alle frontiere delle coalizioni il carosello degli impresentabili». L’articolo è firmato da Filippo Ceccarelli, uno dei giornalisti italiani più arguti, seri, anche fini. Ceccarelli sceglie con cura alcuni impresentabili. A sinistra Marco Ferrando, Francesco Caruso e Vladimir Luxuria. A destra Gaetano Saya, Mario Borghezio e Adriano Tilgher.
Lasciamo stare il caso (...) -
PARIGI SI MILANO NO: vicino-lontano
14 marzo 2006di Doriana Goracci
Domenica 12 marzo 2006 ho acquistato, come spesso faccio, Liberazione e il Manifesto ma solo stamattina in treno ho potuto aprire il giornale del Prc. E guardo la prima pagina: a sinistra una foto con degli studenti francesi e la scritta Parigi SI - a destra due macchine bruciate, la gente che osserva dalle transenne Milano NO.
Mi diventano le guance rosse e non è la menopausa. Chi osa questo decalogo, chi osa a 24 ore dall’accaduto a Parigi e Milano sentenziare, (...) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (...) -
Assemblea pubblica sull’assassinio di Renato Biagetti
29 agosto 2006Appello pubblico per l’assemblea cittadina di mercoledì pomeriggio ore 17.00 al L.O.A: Acrobax
Non sono passati due giorni ma un’infinità di ore di rabbia e di dolore da quando abbiamo scoperto la vile uccisione di Renato aggredito insieme a Laura e Paolo all’uscita da una dance-hall reggae sulla spiaggia di Focene, organizzata da persone di una associazione vicina a rifondazione comunista.
Chiamiamo tutti i compagni e le compagne, gli amici e le amiche di Renato a partecipare ad un’assemblea (...) -
William Bourdon : "Pinochet era un criminale contro l’umanità"
15 dicembre 2006Morte di Pinochet : collera e frustrazione delle vittime francesi.
Gli avvocati dei “desaparecidos” francesi sotto la dittatura cilena hanno espresso domenica la loro “frustrazione” dopo il decesso di Augusto Pinochet, valutando che “la collera delle famiglie” di fronte alle lentezze giudiziarie si esprimerà d’ora in poi “con ancor maggior ragione”. “La mia reazione è quella della frustrazione”, ha dichiarato la Sig.ra Sophie Thonon “perché sembrava stare meglio (...) e mi dicevo che poteva ancora (...)