Home > 2 giugno Fiori dai Ponti di Roma

2 giugno Fiori dai Ponti di Roma

Publie le martedì 1 giugno 2004 par Open-Publishing

L’organizzazione di Bloggersperlapace per...

ROMACITTAPERTALLAPACE

grazie alla collaborazione de

Il Mercato dei Fiori di Roma

Assofiori - Confesercenti

"2 giugno Ponti di Pace"

Alla cortese attenzione dei colleghi e dei Capi Redattori,

Nel corso della manifestazione i 4 Ponti "occupati per la Pace", romantici balconi sospesi sul fiume Tevere e meta da sempre di sposini in luna di miele e di turisti con macchinette fotografiche, trasformeranno piacevolmente il loro splendido castone nel panorama della città di Roma, animandosi dei colori dell’Arcobaleno.

Al suono della sirena alle ore 11, contemporaneamente al lancio dei palloncini e al lancio delle mongolfiere, tutti i partecipanti alla manifestazione riceveranno una coloratissima margherita Gerbera, da lanciare nelle acque del "padre Tevere" in memoria dei caduti di tutte le guerre e del terrorismo, con la muta preghiera del cuore per l’abbandono di ogni arma rivolta da un uomo, contro un uomo.

Per il dono fiorito di bellezza e Pace nella natura, simbolo di speranza e solidarietà fra i Popoli, si ringrazia la Associazione Assofioristi Confesercenti del Mercato dei Fiori di Roma, ed in modo particolare il sig. Stefano Grossi, presidente della Assofioristi e membro del Consiglio amministrativo del Mercato dei Fiori, e il sig. Luca Di Martino della Azienda Florass, che saranno presenti presso i ponti dell’Isola Tiberina. L’organizzazione di questo aspetto della manifestazione "Ponti di Pace" è curato da Loredana Morandi, fondatrice della web community Bloggersperlapace.Splinder.it.

Invitiamo tutti, cittadini e libera stampa, a compiere con noi il gesto simbolico del lancio dei fiori nelle acque del Tevere.

Ringraziandovi se vorrete pubblicarci, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Assofioristi Confesercenti

Stefano Grossi
Luca Di Martino

Loredana Morandi
Bloggersperlapace
http://bloggersperlapace.splinder.it/

Ufficio Stampa Roma Città Aperta alla Pace

per contatti e interviste: 348/7490558