Home > 25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE (…)
25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
Publie le giovedì 22 aprile 2004 par Open-Publishing3 commenti
PRESIDIO ORE 9.00 PRESSO IL CIMITERO DI CARAVAGGIO PER RENDERE OMAGGIO ALLE
TOMBE DEI PARTIGIANI CADUTI
ORE 10.00 CORTEO DAL CIMITERO VERSO IL CENTRO CIVICO S.BERNARDINO DI CARAVAGGIO
Pace, diritti, democrazia e giustizia sociale, valori sanciti dalla costituzione
nata dal sacrificio della lotta partigiana vengono ogni giorno calpestati.
Attraverso i mezzi di informazione vi è il tentativo di stravolgere la storia,
riabilitare figure che non hanno niente a che vedere con la democrazia e
infangare la memoria ed il sacrificio di chi scelse di combattere per liberare
il nostro paese dalla tirannia nazifascista.
Il sindaco leghista di Caravaggio per il secondo anno consecutivo, il giorno
della festa della liberagione ha organizzato una sfilata di mezzi militari
e soldati in divisa della seconda guerra mondiale. L’obbiettivo non è quello
di ricordare la resistenza, i suoi valori, i suoi martiri, ma quello di
mistificare la storia e di introdurre una cultura improntata al bellicismo
e al militarismo.
Attraverso gli stessi ideali che guidarono migliaia di giovani a lottare
per liberare il paese, noi pensiamo invece di dover ribadire proprio in
questa giornata i valori della Costituzione e, in particolare, il nostro
ripudio alla guerra come solennemente sancito dall’art 11 della costituzione.
In dissenso nei confronti delle mistificanti operazioni della lega che vuole
riscrivere la storia a suo uso e consumo, invitiamo tutti i cittadini, le
associazioni, le forze politiche e sociali antifasciste della bassa bergamasca
a mobilitarsi in questa giornata perchè anche a Caravaggio sia possibile
ricordare in modo degno la Resistenza, i suoi valori, i suoi ideali, i suoi
martiri.
VIA LA GUERRA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ
KOLLETTIVO STUDENTESCO ALEKOS, GRUPPO GIOVANILE NADIR, GIOVANI COMUNISTI
Messaggi
1. > 25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA, 26 aprile 2004, 13:23
Mi chiedo perchè bisogna sempre buttare tutto in politica anche il 25 Aprile! E siete proprio voi che puntate il dito sul sindaco di Caravaggio, che fate politica prima di lui!!! Anche perchè se riflettete bene, ieri alla festa della Liberazione, oltre ai mezzi militari alleati hanno partecipato anche le associazioni partigiane!!!!!!! Comunque meditate bene perchè senza gli alleati, oggi non ci sarebbe quella libertà di espressione che vi permette ogni volta di dissentire su quello che amministrazioni avverse al vostro colore politico fanno.
Concludendo non riesco a capire bene il vostro concetto di libertà che a parer mio usate solo a senso unico contro le vostre avversarie fazioni politiche, provate a guardarvi in casa prima di emettere sentenze visto che in paesi come Cuba, Cina, Corea....vivamente comunisti, non vi è ne libertà di parola ne di opinione....Meditate gente Meditate......
2. > 25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA, 27 aprile 2004, 09:49
Non credo abbiate capito lo scopo della manifestazione di caravaggio di domenica , ma io ho partecipato all evento con uno dei mezzi del corteo , e a parte il sindaco , su cui non mi pronuncio perche mi sta particolarmente antipatico , devo dire che noi non abbiamo preso parte al raduno perchè siamo persone con convinte idee militariste , ma siamo solo appassionati di mezzi storici a d epoca che abbiamo avuto l occasione di mostrarli .
Chi di voi è venuto all evento avra notato che nessuno di noi era in possesso di armi vere o finte , ma si sono limitati tutti a partecipare solamente con le divise d epoca , che sono state completate pezzo dopo pezzo dopo accanite ricerche magari per mercatini di mezza europa.
Ci siamo limitati a ricordare l arrivo delle truppe ALLEATE ( che all epoca non solo era costituito dall esercito americano , ma anche da inglesi , canadesi , indiani , sudafricani, polacchi , italiani che dopo l 8 settembre si sono uniti a loro solo ed esclusivamente per liberare il nostro paese dalla dittatura e dai nazisti), che dal 43 al 45 in Italia hanno avuto molte perdite di uomini per poterci liberare dai nazifascisti e aiutare i nostri partigiani.
Con quello che ho scritto io non voglio accusare nessuno , e non voglio annoiarvi con le mie idee, pero penso che una giornata come il 25 aprile sia una giornata di pace , di libertà , da passare come meglio si crede.
Spero che per l anno prossimo si possa sfilare tutti insieme , con qualcuno di voi vestito da partigiano sui nostri mezzi.
Grazie di tutto , buon lavoro a tutti voi
saluti
B7
3. > 25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA, 28 aprile 2004, 20:42
Ciao ragazzi, io ho portato mio figlio di 8 anni alla manifestazione per fargli vedere i mezzi con i quali si è combattuta una sanguinosa guerra e spiegargli quanta sofferenza possono provocare, sarebbe stato sbagliato impedirgli di sfilare poichè è stato molto istruttivo.
Parlando con alcuni dei proprietari dei mezzi mi sono accorto che la loro è solo una passione per la storia, non per la guerra, e che non avevano nessuna intenzione di dimenticare o scavalcare i nostri beneamati partigiani.
Anche io mi auguro che l’anno venturo passiate una giornata tutti insieme senza più polemiche o divisioni, che dopo 60 anni possono solo far del male. Siete giovani, ne avrete di tempo per arrabbiarvi! Ciao, Gianni.