Home > 25 aprile in piazza per la Pace in Iraq e nel mondo
25 aprile in piazza per la Pace in Iraq e nel mondo
Publie le mercoledì 21 aprile 2004 par Open-PublishingLa rivolta generalizzata contro le forze di occupazione in Iraq, quale quella osservata in questi giorni, conferma più che mai le ragioni del movimento contro la guerra. Lo stato di guerra, fuori da ogni regola dell’ordinamento e del diritto internazionale, è divenuto una realtà innegabile.
L’occupazione ha comportato per la popolazione irachena un drammatico peggioramento delle condizioni di vita e si è rivelata una rapina delle loro risorse.
Di fronte alle sollevazioni, l’occupazione stessa è andata imbarbarendosi ancor più, annullando ogni garanzia e rispetto dei diritti degli occupati. Le truppe italiane sono state coinvolte in atti di repressione diretta contro i civili, a Nassirya, aggravando la responsabilità che il governo italiano si è assunto coinvolgendo il nostro Paese in questa guerra, in aperta violazione dell’articolo 11 della Costituzione e determinando una situazione istituzionale senza precedenti nella storia della Repubblica.
Il Tavolo Bastaguerre di Trieste fa suo l’appello del Comitato Fermiamo la Guerra che chiama i popoli della pace e i movimenti tutti che si battono perché cessi il massacro a intensificare la mobilitazione per il ritiro delle truppe di occupazione dall’Iraq, l’autodeterminazione del suo popolo, una giusta pace in Medio Oriente. Questi obiettivi - che costituivano la base della piattaforma della grande manifestazione dello scorso 20 marzo - non sono condizionabili in alcun modo. Anzi, sono le sole condizioni per perseguire la pace e interrompere la dinamica della guerra e del terrore, come ha ben capito oggi Zapatero, che ha già dato alle truppe spagnole l’ordine di ritirarsi dall’Iraq.
Il Tavolo Bastaguerre fa sue tutte le proposte di mobilitazione del Comitato Fermiamo la Guerra e in particolare propone per Trieste:
giovedì 22 aprile alle ore 18: brindisi pacifista sotto il consolato spagnolo (piazza della Borsa) per congratularsi con gli spagnoli della decisione di ritirare le truppe
25 aprile: "Resistere alla guerra", manifestazione con corteo che partirà alle ore 9 da campo S. Giacomo e giungerà alle 11 alla Risiera, con l’obiettivo del ritiro immediato delle truppe;
campagne di boicottaggio contro le banche armate e in particolare contro la S. Paolo IMI, reggifila dei consorzi per la "ricostruzione" in Iraq
campagne contro le menzogne di guerra con presidi davanti alla Rai e ai giornali e campagne di controinformazione.