Home > 4 giugno 2004. Fiaccolata per la pace in Piazza Trento Trieste

4 giugno 2004. Fiaccolata per la pace in Piazza Trento Trieste

Publie le lunedì 31 maggio 2004 par Open-Publishing

Forum permanente per la Pace di Ferrara

http://www.forum.ferrara.it
info@forum.ferrara.it

1. 4 giugno 2004. Fiaccolata per la pace in Piazza Trento Trieste

Il Forum permanente per la Pace di Ferrara aderisce all’appello di CGIL CISL e UIL di Ferrara ed
invita tutte e tutti a partecipare alla fiaccolata per la Pace organizzata dai sindacati in
occasione della visita in Italia di G.W. Bush.

1. 4 giugno 2004. Fiaccolata per la pace in Piazza Trento Trieste

=====================================================

Fiaccolata per la pace in Piazza Trento Trieste
Il 4 giugno 2004 in concomitanza
con la presenza di Bush in Italia
Le bandiere della pace tornino a sventolare
dalle finestre e dai balconi

Le drammatiche notizie che giungono dall’Iraq descrivono più che il decorso del dopoguerra
l’inizio di una guerra civile.
Le terrificanti immagini delle torture sui prigionieri iracheni e delle esecuzioni sommarie danno
conto degli effetti drammatici di una guerra sbagliata, illegittima e assurda di cui nessuno oggi,
ancor più di ieri, riesce credibilmente a trovarne le ragioni in mancanza del ritrovamento delle
armi di distruzione di massa e in assenza della riconquistata democrazia del popolo iracheno.
Mentre la strage terroristica di Madrid dimostra come quel terrorismo che si voleva combattere con la
guerra preventiva venga, al contrario, sempre più alimentato dalla guerra stessa.
La caduta di Saddam Hussein è stato sicuramente un fatto positivo, ma non si giustificano, in
questa drammatica vicenda, le numerose violazioni del diritto internazionale che sono state
perpetrate.
In Iraq l’opzione militare ha chiaramente fallito. Investiamo sull’opzione democratica.
Restituiamo l’Iraq agli iracheni e mettiamo fine alle sofferenze di quel popolo. Promuoviamo il
rispetto dei diritti umani e lo sviluppo della democrazia. L’Italia investa dunque sull’Onu, unica
autorità internazionale legittimata a garantire la transizione democratica verso un governo
iracheno, e faccia rientrare i militari .
E’ l’Onu che, insieme alla Lega Araba e all’Organizzazione della Conferenza Islamica, può e deve
aiutare il popolo iracheno a prendere finalmente in mano il proprio futuro e ad operare per la sua
autodeterminazione.

Inoltre diciamo basta al silenzio e all’immobilismo dell’Italia e dell’Europa per ciò che sta
avvenendo in Medio Oriente.

CGIL CISL UIL riaffermano la convinzione che si debba fare ogni sforzo per affrontare in modo
efficace tutte le gravi questioni aperte in quell’area, a partire dal conflitto israelo-palestinese,
rispetto al quale c’è bisogno di uno sforzo definitivo della comunità internazionale per imporre
una pace giusta fondata sulla reciproca sicurezza, su due Stati per due popoli e su questa linea
sostenere tutti gli sforzi di pace per mettere fine all’occupazione militare e alla violenza.

Lavoriamo per costruire insieme un’Europa di pace: aperta, solidale e nonviolenta.
Un’Europa in pace con il mondo, determinata a resistere a tutti i piani di guerra infinita, di
scontro di civiltà o di terrorismo;
decisa a combattere la fame, la sete, le malattie e la miseria promuovendo un’economia di
giustizia;
impegnata a rafforzare le Nazioni Unite e il diritto internazionale dei diritti umani per
costruire un ordine mondiale più giusto, pacifico e democratico.

L’Italia e l’Europa hanno bisogno di donne e uomini impegnati a promuovere la pace e capaci di
prendersi cura dei problemi del mondo prima che gli stessi travolgano tutto e tutti e ……….anche
questa scelta è nelle nostre mani.

Venerdi’ 4 giugno 2004 ore 20.30

FIACCOLATA in piazza TRENTO TRIESTE
a tutte le istituzioni locali, ai parlamentari, alle associazioni provinciali, ai partiti
politici, a tutti i cittadini ferraresi,

Portate le bandiere della pace e
PARTECIPATE NUMEROSI !!!!!