Home > APPELLO DI EMERGENZA IN SOLIDARIETA’ COL POPOLO IRACHENO
APPELLO DI EMERGENZA IN SOLIDARIETA’ COL POPOLO IRACHENO
Publie le lunedì 12 aprile 2004 par Open-PublishingEman Ahmed Khammas
Direttrice, International Occupation Watch Center
Baghdad Occupata
Ai popoli del mondo e ai loro rappresentanti presso le Nazioni Unite,
Il popolo iracheno fa appello alla solidarietà internazionale mentre resiste agli attacchi delle
forze di occupazione guidate dagli Usa. E’ chiaro che l’intenzione di questi attacchi è quella di
terrorizzare intere popolazioni delle città e dei quartieri dell’Iraq.
Secondo le notizie che arrivano, nella sola Falluja, oltre 300 iracheni sono stati uccisi e altre
centinaia feriti dall’inizio degli attacchi, domenica 4 aprile. Si combatte a Baghdad, in
particolare nei quartieri di Sadr City, Adaamiya, Shula, Yarmok, e nelle città di Falluja, Ramadi,
Bassora, Nassiriya, Kerbala, Amara, Kut, Kufa, Najaf, Diwaniya, Balad, e Baquba. Case, ospedali, moschee
e ambulanze che cercano di trasportare i feriti vengono bombardati e colpiti dai fucili e dai
carriarmati delle forze di occupazione.
Falluja e Adaamiya sono attualmente sotto assedio, circondate dalle forze di occupazione, in
violazione della Convenzione di Ginevra che vieta di tenere sotto assedio comunità di civili. Gli
ospedali non hanno medicinali essenziali, forniture, attrezzature a sufficienza né scorte di sangue.
A Falluja, gli ospedali sono stati circondati da soldati, costringendo i medici ad allestire
ospedali da campo in abitazioni private. Ai donatori di sangue non è consentito l’accesso; di
conseguenza le moschee sia a Baghdad che a Falluja stanno raccogliendo sangue per i feriti. Acqua ed
elettricità sono state tagliate da giorni.
A Sadr City, elicotteri Usa hanno lanciato missili su aree residenziali, distruggendo abitazioni.
Anche se non è stato imposto ufficialmente il coprifuoco, i soldati americani regolarmente sparano
dai carriarmati sulle automobili che circolano per le strade di notte. Nella sola notte di
martedì, almeno 6 persone sono state uccise in questo modo. Le forze Usa continuano a occupare e a
circondare tutte le stazioni di polizia e gli uffici municipali di Sadr City.
Anche se questi attacchi hanno subito una forte escalation nella scorsa settimana, non sono
affatto un fenomeno nuovo nell’Iraq occupato. L’uccisione indiscriminata di civili e il rifiuto di dare
alla gente sicurezza, elettricità e infrastrutture mediche decenti hanno caratterizzato la
"libertà" che le autorità di occupazione hanno portato in Iraq.
Facciamo appello alla comunità internazionale, alla società civile e ai movimenti contro la guerra
e contro l’occupazione perché rispondano a questa guerra del terrore guidata dagli Usa con
dimostrazioni tangibili di solidarietà e sostegno per il popolo iracheno che sta affrontando questa
orribile manifestazione dell’occupazione.
Per favore scendete in piazza per chiedere la fine dell’aggressione guidata dagli Usa. Organizzate
proteste di fronte alle ambasciate e ai consolati Usa nel mondo e chiedete: la fine immediata di
questo massacro; la fine immediata dell’assedio delle città e dei quartieri iracheni; l’accesso
immediato alle organizzazioni mediche e umanitarie che cercano di fornire assistenza alla popolazione
irachena che vive sotto attacco; e la fine dell’occupazione del nostro paese.
Fra le città in cui sono già state organizzate manifestazioni ci sono Milano, Montreal, Parigi,
Tokyo, Istanbul, Boston, San Francisco, Los Angeles, Washington e New York.
Per contattare l’ International Occupation Watch Center a Baghdad: tel. 001 914 360-9079 o 001 914 360-9080.
O potete mandare una e-mail a: eman@occupationwatch.org