Home > APPELLO PER UN INCONTRO NAZIONALE DEL MOVIMENTO 11-12 SETTEMRE a FIRENZE

APPELLO PER UN INCONTRO NAZIONALE DEL MOVIMENTO 11-12 SETTEMRE a FIRENZE

Publie le mercoledì 14 luglio 2004 par Open-Publishing

Molte cose sono successe in questo anno trascorso. E molte situazioni modificatesi
richiedono nuove riflessioni. L’opposizione alla guerra globale permanente
e all’occupazione dell’Iraq ha saputo tradursi in grandi mobilitazioni e
divenire discrimine sostanziale anche rispetto agli appuntamenti elettorali.

Il conflitto sociale si è radicato ed esteso nei territori, ponendo la lotta
per i diritti del lavoro, sociali e ambientali come motore di cambiamento
e di trasformazione, in particolare nel Sud.

Le recenti elezioni europee dicono che la lotta alla guerra e la difesa
dello stato sociale sono patrimonio irrinunciabile per le popolazioni europee:
ne esce sostanzialmente bocciato il Trattato costituzionale europeo che
disegna un continente a-democratico,liberista e mercantile.

Ma intanto la guerra globale continua e cerca di normalizzare e istituzionalizzare
l’occupazione, l’attacco ai diritti del lavoro e sociali prosegue senza
soluzione di continuità, mentre i Governi Europei, quasi tutti delegittimati
dalle recenti elezioni, si apprestano a firmare una Carta Costituzionale
su cui i cittadini non hanno potuto dire nulla.

Nel prossimo autunno si svolgeranno due importanti eventi per i movimenti
internazionali : il FSE di Londra in ottobre e il FSM di Porto Alegre nel
gennaio 2005. Sono appuntamenti importanti perchè sarà dentro di essi che
si andranno a tracciare le direzioni e le forme che l’iniziativa dei movimenti
intraprenderà, a livello europeo e a livello internazionale.

Ma il prossimo autunno sarà caldo e intenso anche per il nostro Paese :
le difficoltà del Governo liberista sono a tutti evidenti tanto quanto la
miriade di conflitti sociali che sono in campo, dalle lotte per il salario e il

reddito alle iniziative e mobilitazioni contro la "nuova costituzione" europea,
alla difesa delle pensioni, dalle lotte contro le privatizzazioni, la precarietà

e per la difesa dei servizi pubblici ai diritti sociali e del lavoro, a partire
dai e dalle migranti.
Ci sembra importante proporre uno spazio di confronto collettivo, per capire
insieme come approfondire la lotta alla guerra e il contrasto alle politiche
neoliberiste più o meno "temperate" , per provare a definire alcune campagne

comuni, per discutere e praticare le possibili alternative, dentro un quadro di

autonomia politica e organizzativa dei movimenti, ma anche all’interno di scenari

politici e sociali in rapido mutamento.
Per questo proponiamo a tutte/i quelli che sono da sempre mobilitati contro
la guerra e per la fine dell’occupazione in Iraq e in Palestina, a quanti
in questi mesi si sono spesi in difesa dei diritti sociali, del lavoro e
dei migranti, a quanti hanno prodotto vertenze territoriali ed esperienze
di partecipazione ed organizzazione "dal basso", ai social forum, ai tavoli

come alle reti associative, sindacali e politiche, ai comitati e coordinamenti

che si riconoscono nelle lotte del "movimento dei movimenti", un

INCONTRO NAZIONALE di confronto e di proposte da tenersi

l’11 e il 12 settembre a Firenze (il luogo è ancora da definire).
Chiediamo a quanti condividono questa esigenza di uno spazio di incontro
e di confronto collettivo di sottoscrivere il presente appello e di partecipare
alla costruzione delle due giornate.

IL GRUPPO DI CONTINUITA’ DEL FORUM SOCIALE EUROPEO

Per comunicare l’adesione e/o la partecipazione

incontronazionalefse@yahoo.it