Home > Accordo Ristrutturazione 2013/2015 BNL
Accordo Ristrutturazione 2013/2015 BNL
Publie le venerdì 8 febbraio 2013 par Open-Publishing3 commenti
SCHIZOFRENIA.....!!!!!!

In questo clima pre elettorale anche noi vogliamo parlare di Banche, “sai che novità” direte voi…..
Certo, infatti non c’è purtroppo nessuna novità , dobbiamo constatare che per l’ennesima volta certe sigle sindacali si sono fatte prendere dalla frenesia della firma.
Parliamo della firma sull’accordo per la ristrutturazione 2013/2015 della BNL.
Un accordo che, possiamo dirlo tranquillamente, FA PENA !!!!
non solo perché toglie ulteriormente ai lavoratori, già penalizzati dai vai balzelli governativi, il 14% del VAP, ma anche perché non c’è uno straccio di nuova assunzione.
L’azienda, ma con lei possiamo inserirci tutte le altre sigle sindacali, all’infuori della Falcri che non ha firmato l’accordo capestro, non soddisfatta del taglio dello scorso anno ( il 18%) ne ha voluto decurtare dai nostri portafogli una ulteriore sostanziosa fetta.
Riepilogando: taglio netto del VAP, 630 esuberi di personale, assunzioni ZERO, percentuali irrisorie di tagli alle consulenze.
Ci chiederete, ma la schizofrenia. dove è ?
Sta nel fatto che una certa sigla - la FIBA CISL - ha firmato,…. ma non ha firmato.
Ma come ? ha firmato o no ?
Ha firmato, certo figuriamoci, ma non ha inserito il suo simbolo e quindi la firma nel volantino unitario, adducendo motivazioni che per decifrarle c’è voluto la stele di Rosetta, quella, per intenderci, usata per decifrare i geroglifici egizi.
Una sorta di giravolte su se’ stessi per non dire sostanzialmente un bel niente.
Ragazzi!!!! Ma se eravate critici sull’accordo , non era più semplice non firmarlo?
Far pagare sempre ai soliti noti le varie ristrutturazioni dell’Azienda non vi sembra sia uno sport un po’ troppo inflazionato?
Dopo averci fatto digerire un CCNL dove già i lavoratori hanno pagato di tasca loro, non era il caso di mandare tutto alle ortiche?
Come al solito vi siete ADEGUATI, ed i lavoratori……. ?
Ai posteri l’ardua sentenza.
Messaggi
1. Accordo Ristrutturazione 2013/2015 BNL, 9 febbraio 2013, 13:02
Unisin Falcri/Silcea Bnl non sottoscrive l’accordo :
http://www.unisinbnl.it/get-file.php?id=842
1. Accordo Ristrutturazione 2013/2015 BNL, 11 febbraio 2013, 12:41, di InfoAut Bnl
Siamo stati facili profeti
Il 6 Febbraio tutte le sigle del cosiddetto “primo tavolo” hanno firmato l’accordo sulla “riorganizzazione Bnl”
Vedi :
http://www.sinfub.it/default.asp?pg=121&ma1=articolo&articleID=2215
E, proprio come prevedevamo, con la promessa di una manciata di assunzioni, è passato pure un ulteriore taglio del Vap 2012, del 14%.
Siamo l’unica banca che, pur in presenza di utili più che lusinghieri, taglia da due anni il Vap corrisposto a lavoratrici e lavoratori.
Ormai le famose assunzioni sono diventate come i “carri armati” di Mussolini che passavano più volte in sfilata per far credere di chissà quali armamenti disponesse l’ Italietta fascista.
Con la promessa di assunzioni, mai avvenute, hanno giustificato a suo tempo pure il taglio del Vap precedente ed anche il peggior CCNL della storia dei bancari, stipulato circa un anno fa.
Incomprensibile, ci vuole veramente lo psicanalista, il comportamento della Fiba/Cisl Bnl che, pur ponendo seri dubbi sulla bontà dell’accordo, e rifiutando quindi di firmare il comunicato trionfalista delle altre sigle, lo ha comunque regolarmente sottoscritto ( sic !).
Unità Sindacale Falcri/Silcea ha invece rifiutato di firmarlo, sembra subendo per questo anche oscure minacce dalla delegazione aziendale.
Che dire ?
Realisticamente ha ragione Grillo, pur proponendo soluzioni discutibili al problema, quando sostiene che certi sindacati/istituzione, ormai identici ai partiti, non servono più a niente e a nessuno.
Anzi, no. A qualcuno oggettivamente servono. All’Azienda.
Sarebbe il caso che finalmente lavoratrici e lavoratori ne prendessero pragmaticamente atto.
Infoaut_Bnl Redazione 8 Febbraio 2013
2. Accordo Ristrutturazione 2013/2015 BNL, 13 febbraio 2013, 08:39, di Memoria storica
Chi ha memoria rammenta quanto i Sindacati siano stati necessari all’Azienda ed al Fondo Pensioni per trasformare l’Ente di Previdenza privato - da Prestazioni Definite a Contribuzioni Definite - con solenne fregatura dei Soci i quali non hanno avuto riconosciuti in toto i diritti acquisiti fino ad allora con la Riserva Matematica (inizio del Secolo in corso).
Solo una piccola frangia della CGIL, ininfluente, e la Falcri BNL, la quale, nei suo Vertice, però, stigmatizzò improvvidamente un suo componente della Struttura - il quale aveva denunciato via via le anomalie riscontrate nella Modifica dello Statuto - si opposero.
Fu così che, mercè il lavorìo della parte più competente della Organizzazione Falcri BNL, il Montante quale voleva essere riconosciuto ai Soci del Fondo, si portò a metà strada verso quello che, invece, legittimamente avrebbe dovuto essere inserito nello Zainetto quale Riserva Matematica.
I Soci beneficiarono così di un aumento consistente dello e nello Zainetto, nonostante le trascuratezze dei restanti Sindacati, pronti a firmare di tutto pur di beneficiare di piccoli "favori", a scapito della Attività che avrebbe dovuto - invece - vederli schierati per i Lavoratori.