Home > Anche la Colli fa il suo sms "Votatemi, 5 anni di buon lavoro"
Anche la Colli fa il suo sms "Votatemi, 5 anni di buon lavoro"
Publie le venerdì 25 giugno 2004 par Open-PublishingForza Italia lancia alla provincia di Milano la campagna
con i messaggini: la segnalazione dai lettori di Repubblica.it
L’invio affidato ad una società: "Privacy garantita"
Dalla Chiesa: "E c’è anche la ricarica gratis..."
di MARCO BRACCONI
ROMA - Ci risiamo coi messaggini. Ed evidentemente, visto com’è andata alle Europee e al primo turno delle amministrative, dalle parti di Forza Italia non sono scaramantici. Adesso a mandare script di propaganda elettorale è Ombretta Colli, la presidente forzista della provincia di Milano. Una presidente in difficoltà, perché il ballottaggio la vede partire dietro al candidato ulivista Filippo Penati. E perché, stando ai sondaggi riservatissimi dell’ultim’ora, rischia la sconfitta malgrado il soccorso dei voti leghisti che arriveranno dall’apparentamento.
E, allora, via con gli sms, che sui display di molti elettori di Milano e provincia stanno arrivando proprio in queste ore. Ma non si tratta di un invito generico ad andare a votare, come quello giunto sui cellulari di milioni di italiani prima dell’11 giugno e firmato "PresdelCons". In questo caso è propaganda elettorale vera e propria, e sta arrivando anche sui telefonini di chi non è militante di Forza Italia.
Una lettrice di Repubblica.it, specificando che non ha mai autorizzato la signora Colli e il suo staff a utilizzare il suo numero personale per fare campagna elettorale, ci gira il testo che gli è arrivato nel primo pomeriggio: "Cinque anni di buon lavoro: sostegno alle donne e alle piccole imprese, attenzione agli anziani, nuovo Idroscalo. Sabato e domenica vota OMBRETTA COLLI". Come si vede, nessun contenuto "istituzionale".
Questa, inoltre, non è l’unica segnalazione. Ne arrivano altre, accompagnate dalle proteste per la propria privacy violata, una di seguito all’altra, e gli script pro-Colli stanno arrivando ad abbonati di diversi gestori. Da un numero che - con ogni evidenza - non è quello di un privato, ma di una sorta di "centro servizi".
PUBBLICITA’
Dal comitato per la rielezione di Ombretta Colli alla Provincia, dopo qualche esitazione, confermano: "Se ne sta occupando una società". La società in questione si chiama Babila, ha sede a Milano e appena la notizia si diffonde si affretta a dire che tutto è in regola con le garanzie di privacy.
"L’invio degli sms - si legge in un comunicato - è stato fatto nel più assoluto rispetto delle norme relative alla privacy", con particolare riferimento al provvedimento del garante del 12 febbraio 2004, dove veniva evidenziata "la necessità di avere il consenso preventivo e specifico dell’interessato" per poter procedere all’invio di messaggi di carattere politico o di sollecitazione al voto.
Insomma, secondo la società Babila, chi ha ricevuto il messaggino che invita a votare per Ombretta Colli ha preventivamente accettato di ricevere, oltre ad altri servivi, "anche comunicazione di carattere politico".
Ma Nando Dalla Chiesa, presidente della Margherita milanese, non ci sta: "Non solo gli sms violano la privacy dei cittadini, ma ricaricano il credito dell’utente mentre chiedono un voto per il ballottaggio". Infatti, spiega Dalla Chiesa, il messaggio elettorale per il voto alla Colli è seguito da un altro sms che dice: "Gentile utente, il mittente del messaggio per il cliente ’Comitato elettorale Ombretta Colli’ è Ricarica Gratis. Il messaggio in oggetto ti ha fatto accumulare 2,6 centesimi di ricarica telefonica". I due messaggi sono stati ricevuti dalla figlia di una candidata alla provincia della Margherita, Giovanna Guzzetti.
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/dopoele2/collisms/collisms.html