Home > Banche ed Equitalia alleate per revocare gli affidamenti e non concedere credito
Banche ed Equitalia alleate per revocare gli affidamenti e non concedere credito
par Federcontribuenti
Publie le domenica 15 luglio 2012 par Federcontribuenti - Open-Publishing2 commenti
Su un campione di 15 istituti di credito, sparsi sul territorio nazionale, abbiamo riscontrato una crescente revoca dei conti correnti per quelle imprese che anche in presenza di sospensive o di ricorsi hanno contenzioso con Equitalia. Questo anche in presenza di normale rateizzazioni. Assolutamente negato nuovo credito.
Praticamente si chiude il conto a chi ha debiti con Equitalia.
Si aggrava quindi la posizione di inermi piccoli imprenditori esercitando un potere che riteniamo non legittimo.
I debiti iscritti a ruolo da Equitalia nella maggior parte dei casi riportano errori, sia nella trascrizione come nel calcolo, sia nella violazione dei termini di prescrizione del debito.
Il presidente di Federcontribuenti, Carmelo Finocchiaro: – Chiediamo all’Abi di chiarire questo gioco tra banche ed Equitalia e chiediamo a Monti di smetterla di occuparsi solo di spread e di iniziare ad occuparsi del popolo italiano. Il tecnico Monti deve comprendere che se muore la piccola e media impresa muore l’Italia. Basta signor si alla Merkel, obbedisca ai bisogni delle imprese italiane e degli italiani.
14 luglio 2012 da il QUOTIDIANO di FEDERCONTRIBUENTI
Messaggi
1. Banche ed Equitalia alleate per revocare gli affidamenti e non concedere credito, 16 luglio 2012, 21:41, di omissam
bell’associazione banche equitalia, un’associazione a ......................
2. Banche ed Equitalia alleate per revocare gli affidamenti e non concedere credito, 17 luglio 2012, 11:12
Le banche non hanno alcun interesse a concedere credito al sistema produttivo : i soldi li impiegano ben più profiquamente nella grande speculazione finanziaria, dove guadagnano facilmente e senza rischi !!
Se l’economia reale è in crisi dipende solamente dal fatto che oggi si fanno più soldi negoziando i soldi che non a produrre e vendere merci !!
Questa spirale perversa non può evidentemente durare in eterno, ma nel frattempo noi saremo morti !!
MaxVinella