Home > Bnl - Un sindacato cieco, sordo e muto

Bnl - Un sindacato cieco, sordo e muto

par *

Publie le lunedì 30 luglio 2012 par * - Open-Publishing
1 commento

Bnl - Un sindacato ceco, sordo e muto


Da ormai circa un mese gli Studios romani di Cinecittà sono occupati dalle maestranze che temono un cambio di destinazione d’uso dell’area ( si parla di costruzione di alberghi e piscine) nonchè il licenziamento di buona metà dell’organico.

Dall’altra parte della barricata c’è il Presidente della Bnl, Luigi Abete, che è anche, tra i suoi innumerevoli incarichi, amministratore delegato della società che gestisce gli studi e che in questa vicenda, contrariamente al ruolo di “colomba” che si è sempre ritagliato in Bnl e persino quando era Presidente di Confindustria, veste i panni del “Marchionne dè noantri” che minaccia a tutto spiano licenziamenti collettivi, rifiuta il dialogo coi sindacati e si esprime soltanto con interviste e annunci a pagamento sui giornali.

Difficile pensare che, soprattutto a Roma, il sindacato della Bnl non si sia accorto di questa situazione, i manifesti con il faccione di Abete campeggiano in tutta la zona sud/est della capitale.

Eppure silenzio. Nemmeno la Fisac, nonostante che negli Studios la Cgil sia largamente egemone e che certamente ha ancora velleità di sindacato confederale e "generale", si è posta minimamente il problema di solidarizzare con quei lavoratori.


Altra vicenda di cui ci siamo già ampiamente occupati è quella della truffa perpetrata ai danni di circa 1.000 giovani cui è stato estorto denaro in cambio della promessa dell’assunzione in Bnl.

Dalle notizie di stampa apprendiamo, al di là delle responsabilità individuali che sembrerebbero circoscritte a 4 persone, delle quali una sola dipendente Bnl ed un’altra ex dipendente, che buona parte delle false prove attitudinali si sono svolte per circa due anni, con frequenza anche di 70 giovani per volta, presso la sede Bnl di Piazza Albania, con l’incredibile utilizzo delle salette al pianterreno e persino della mitica sala “Video Bin”.

Chi ha permesso questi ingressi in massa in un palazzo teoricamente protetto da tornelli in cui si può accedere soltanto tramite il tesserino abilitato ?

Qui, anche a non volersi porre il problema della solidarietà con così tanti giovani precari e disoccupati ignobilmente truffati, esce fuori quantomeno un problema di sicurezza che qualsiasi sindacato minimamente degno di questo nome avrebbe dovuto porsi.

Se, invece di 70 giovani aspiranti a lavorare in Bnl e così bassamente turlupinati, fossero entrati a Piazza Albania 70 terroristi, cosa sarebbe potuto succedere ?

Ed invece, a parte la Falcri che ci risulta aver formalmente richiesto spiegazioni alla Bnl ( spiegazioni che, se date, comunque, sarebbe utile conoscere), per il resto silenzio totale.


Ma la cecità, la sordità ed il mutismo di certi sedicenti sindacati va ben oltre ed in qualche modo riguarda anche noi e quello che scriviamo.

Solo pochi giorni fa, volutamente tra il serio ed il faceto, abbiamo accusato i “big” dei principali sindacati Bnl del "primo tavolo" di percepire dal 2010, non si sa bene a che titolo, uno stranissimo appannaggio annuo di 8.000 euro, erogato ogni volta nel mese di Luglio.

Ci aspettavamo levate di scudi indignate contro la “macchina del fango” da noi rappresentata ecc. ecc. ecc.

Invece silenzio assoluto anche in questo caso.

Cosa vi fa pensare tutto questo ?


30 Luglio 2012

* Redazione InfoAut Bnl


Qualche link sulla vicenda della "truffa" ai mille giovani :

http://www.contropiano.org/it/archivio-news/archivio-news/item/10428-truffa-a-mille-tra-precari-e-disoccupati-la-bnl-non-la-racconta-tutta

http://www.agenparl.it/articoli/news/regionali/20120725-municipio-xix-ortale-truffa-a-mille-tra-precari-e-disoccupati-la-bnl-non-la-racconta-tutta

http://bellaciao.org/it/spip.php?article31906

http://www.nuovaresistenza.org/2012/07/27/truffa-a-mille-tra-precari-e-disoccupati-la-bnl-non-la-racconta-tutta-indymedia-lombardia/

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=50231&highlight=