Home > CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma
CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma
par LAVORATORI full monty
Publie le giovedì 5 aprile 2012 par LAVORATORI full monty - Open-Publishing9 commenti

Non ci volevamo credere, ma è proprio cosi’, abbiamo avuto conferma, le assemblee per il contratto non si faranno, o meglio alcuni Sindacati si limiteranno, ubbidienti ai loro capetti del Nazionale, a svolgere soltanto assemblee RISERVATE agli iscritti.
E’ morta la democrazia, è morta la libertà di esprimere liberamente le proprie opinioni. Con una serie di menzogne ed atti “terroristici” stanno insinuando che se non si rinnovasse il contratto potrebbe accadere di tutto:
1) L’Azienda non ci pagherebbe lo stipendio (o meglio solo la paga base)
2) Sarebbe imperante il modello Marchionne (come se, firmato il contratto non ci potrebbe essere ugualmente)
3) I nostri diritti contrattuali verrebbero azzerati, e via dicendo.
Non vogliamo più andare avanti nei punti perché noi stessi ci vergogniamo di scriverli, cose assurde che non hanno né capo né coda, ma se si ha la curiosità di sapere potete andare a vedere su questo sito. http://noaccordoabi.wordpress.com/
Mentre stiamo scrivendo apprendiamo che solo una sigla, la FISAC CGIL, in BNL Roma Aldobrandeschi sembrerebbe (il condizionale in questi casi è d’obbligo) si sia decisa a svolgere, il 10 aprile, una regolare assemblea aperta a tutti i lavoratori; mentre, con un volantino, la FIBA CISL con acrobazie lessicali da far invidia al più becero sindacalese ci fa sapere che “loro avrebbero voluto fare un’assemblea aperta a tutti, ma purtroppo……….i Nazionali, il Coordinamento…….” tutte balle, le RSA hanno autonomia decisionale sulla loro Unità Produttiva, la verità è che non hanno le PALLE. Ricordiamo a tutti i lavoratori che il voto (a favore o contro che sia) per l’ipotesi di accordo CCNL è un DIRITTO al quale non dobbiamo rinunciare.
Colleghi obblighiamo i sindacati a far svolgere assemblee democratiche aperte a tutti. Colleghi andiamo in assemblea e facciamoci sentire, non deleghiamo i nostri diritti.
Messaggi
1. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 07:05, di Memoria storica
Ricordo che la Struttura sindacale della CGIL in quel di Via degli Aldobrandeschi ha spesso assunto decisioni - rispettose del ruolo che dovrebbe ricoprire un Sindacato - controcorrente rispetto ai voleri del Nazionale.
Non leggo di iniziative in loco della FALCRI e vorrei fosse soddisfatta la mia curiosità, non del tutto estranea per il passato trascorso nella Sigla.
Chi può fornire informazioni esaustive al riguardo?
1. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 09:48, di bancariomat
La Falcri è stata la prima, addirittura in febbraio, a indire una assemblea generale a Roma/Aldobrandeschi sull’argomento, alla presenza anche del segretario nazionale di riferimento (Fremder), prendendo nettamente posizione per il NO.
E’ pure vero, però, che poi - dopo questa assemblea ed altre simili fatte nei luoghi dove è presente in Bnl - la Falcri è poi sostanzialmente scomparsa dal movimento più generale e sempre più largo ed impetuoso per il No.
Con l’eccezione positiva e significativa solo della Falcri toscana ed in particolare - parlando del gruppo bancario Bnl/Bnp Paribas - della Falcri della Findomestic di Firenze.
Mah ... questione di equilibri interni aziendali ? E di equilibri rispetto alla Segreteria Nazionale ?
Purtroppo, non sarebbe certo la prima volta che la Falcri Bnl perde l’occasione di un "momento magico" come questo per spirito di pura autoconservazione politicante ...
Era già successo circa un anno fa nel momento più alto della vertenza aziendale, dove fu usata anche l’arma delle "purghe" staliniane.
2. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 11:06, di bancariomat
Carissimi colleghi, è venuta improvvisamente a mancare la
“DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA SINDACALE”
Ne danno il triste annuncio i lavoratori bancari della Piazza di Roma che dopo i colleghi della Liguria, Verona e Campania (e molti altri ancora!?!), ai quali non sarà data loro la possibilità di un autentico dibattito libero e democratico, in pubbliche assemblee aperte a tutte le idee.
La norma è peraltro prevista negli accordi siglati da tutti i sindacati per la discussione e voto in assemblee così dette “certificate”!!!???
Le assemblee per l’approvazione del Contratto Nazionale non saranno aperte a tutti lavoratori, bensì ogni sigla sindacale la svolgerà nell’ “intimo” dei propri iscritti!!!! Ma il contratto non è per tutti????
Riteniamo questa decisione legata alla valanga dei NO che sta sommergendo questa ipotesi di accordo.
Come tutti comprendono è un fatto gravissimo che toglie ogni possibilità di confronto in assemblea a tutte le lavoratrici e lavoratori iscritti a qualsiasi sindacato e non. Si capiscono benissimo i grandi interessi in gioco dietro la vittoria del si, sia riguardo ad ABI, (ha già definito questo contratto “straordinario”) e quindi non vede l’ora che venga approvato,sia agli stessi sindacati e massimi esponenti sostenitori, che se il contratto fosse bocciato dovrebbero intanto, per coerenza, dimettersi!!!!!
Invitiamo tutti i lavoratori ad intraprendere quelle iniziative di informazione verso tutti i colleghi, e di pressione verso quei sindacati affinché:
“TORNINO A BORDO” !!!!!
Alleghiamo lettera aperta di Domenico Moccia – ex Segretario Nazionale Generale della Fisac/CGIL –
Area Programmatica LA CGIL CHE VOGLIAMO
I numeri forniti nella serata di ieri da C. Hoffmann a nome della FISAC e delle altre Organizzazioni sindacali e relativi all’andamento delle assemblee sull’ipotesi d’accordo per il rinnovo del CCNL del credito hanno la stessa scientificità e l’identico valore probante della cabala, ovvero rappresentano un’interpretazione onirica.
40542 votanti, 22712 favorevoli, 15850 contrari e 1934 astenuti sarebbe il risultato a lunedì 26 marzo.
Come è possibile vedere si tratta di dati aggregati in modo informe, slegati da ogni riferimento territoriale e aziendale e la richiesta avanzata di una maggiore analiticità e di una verifica sulle comunicazioni pervenute è stata respinta con sdegnate parole e gli eventuali dettagli su base regionale sono stati rinviati al prossimo tre aprile.
Delle domande si impongono con immediata evidenza: perché questo rinvio ? Perché non si vuole fornire il dato disaggregato? Perché non è possibile prendere visione delle mail o dei fax dei regionali ? Forse le comunicazioni sono avvenute per via telepatica?
Nella fase avanzata di una consultazione contrassegnata da grande nervosismo, le altre organizzazioni hanno richiesto assemblee di soli iscritti e senza la FISAC in Liguria , Campania ed a Verona, e da una crescente sfiducia delle lavoratrici e dei lavoratori la trasparenza è un dovere assoluto e non un optional da attivare in tempi intermittenti.
Per quanto ci consta e abbiamo verificato con rigoroso scrupolo i No prevalgono, ad oggi, con netto vantaggio e i colleghi dipendenti dei primi tre gruppi bancari italiani hanno respinto in modo irreversibile il nuovo CCNL.
Siamo convinti che dinanzi ad un simile risultato i Segretari Responsabili dei Coordinamenti di gruppo che con tanta enfatica passione avevano condiviso i contenuti del rinnovo contrattuale e che con altrettanta granitica certezza hanno sostenuto il SI’ nelle assemblee siano pronti ad assumere le conseguenti decisioni .
I nostri dati non assemblati, capillarmente raccolti, corrispondenti a singole assemblee e trascritti per aziende, territori e ordine cronologico sono a disposizione di tutti e siamo pronti a confrontarli, come siamo immediatamente disponibili a riconoscere e a dare sollecita comunicazione di eventuali errori, qualora ci fossero e venissero dimostrati come tali.
La nostra lealtà nei confronti della FISAC è assoluta, consideriamo l’unità un valore da tutelare e rafforzare, il fair play è la costituente etica e politica del nostro agire, ma come ho già scritto in una lettera ad Agostino Megale e alla segreteria nazionale i princìpi fondamentali non sono suscettibili di controverse interpretazioni.
La verità e il rispetto della volontà delle lavoratrici e dei lavoratori sono i princìpi fondanti e costitutivi della CGIL, per questo li difenderemo in tutte le sedi possibili e con le iniziative più proprie.
Domenico Moccia
Coordinatore FISAC Area Programmatica LA CGIL CHE VOGLIAMO
dal sito: www.lafisacchevogliamo.it
http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/04/05/la-morte-della-democrazia-sindacale/
3. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 16:22, di Unità Sindacale BNL Aldobrandeschi
per onestà di cronaca vorremmo far notare (senza polemica) che anche la Falcri (Unità Sindacale Falcri/Silcea) Aldobrandeshi ha fatto e sta facendo sentire la propria voce per il NO vedi il loro sito:
http://www.ilmegafono2011.altervista.org/, dove è detto a chiare lettere che siamo contro questo accordo capestro, e inoltre siamo tra i link amici del blog che è ormai noto a molti http://noaccordoabi.wordpress.com/ . Oltre a comunicati e volantini, come è stato scritto abbiamo fatto tra i primi una assemblea aperta a tutti i lavoratori ed anche in questa assemblea il NO ha dilagato. Potevamo e possiamo fare di più, certo, ma questo può valere per tutti.
4. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 21:57, di bancariomat
E’ morta la Democrazia sindacale pensi una cosa ne scrivi un’ altra per convenienza stai in confusione paura di venire allo scoperto
mandi messaggi con il NO e scrivi per il SI.
5. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 22:39, di memoria di memoria storica
non so a cosa ti riferisci, forse è tardi sei stanco e non hai le idee molto limpide, conosco la Falcri e ti dico che la Falcri aldobrandeschi mai dico mai ha pensato di dire Si, il No è chiaro e lo si può leggere in tutto quello che hanno fatto, hanno inviato comunicati e volantini agli iscritti con un NO grosso come una casa, hanno volantinato comunicati del Coordinamento dove c’era esplicito il NO, appoggiano il blog del No Accordo ABI, ed infine ha partecipato alle assemblee nella piazza di roma con il proprio coordinamento portando la propria contrarietà a questo accordo. Se poi tu o qualcun’altro sostiene il contrario mi sembra strumentale, basta essere stati ad una delle assemblee che hanno tenuto nella piazza di roma che il No all’accordo si percepiva non sono nel pensiero ma anche nei fatti. Poi, c’è libertà di pensiero,ancora, e quindi, pensala un po’ come vuoi.
6. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 7 aprile 2012, 07:23, di Memoria storica
Non c’è stanchezza nella mia memoria - "storica" - e le mie idee sono sempre state limpide; almeno fino a domani.
Ho solo chiesto notizie, mancandomi riferimenti a ciò che avveniva ed avviene in una "piazza" che si è spesso distinta per chiarezza di comportamenti, coerenza - anche sindacale - per la Falcri BNL del CED così come talvolta anche per la CGIL locale.
Non ho motivo di pensare il contrario di ciò che mi viene riferito e documentato e manca il tassello relativo al voto del Vertice della Struttura in sede di firma dell’Accordo, ma questa è mia lacuna per motivi di "lontananza".
2. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 6 aprile 2012, 13:44, di confusione
Andiamo in totale confusione,PENSATE che nella stessa giornata di mercoledi 10
alcune sigle Sindacali CGIL FISAC, FIBA CISL ed altre ... di via della Pisana faranno L’assemblea, in diversi luoghi e in orario diverso.
Io lavoratore vado all’assemblea si ma......alle ore 10,00 da una parte alle 10,30 dall’altra, oppure dopo mangiato alle ore 14,30 Sai che pennica.......................
CIAO A TUTTI E BUONA PASQUA ANCHE SE E’ AMARA........
1. CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma, 7 aprile 2012, 14:07, di bancariomat
L’ultimo commento a firma "bancariomat", come si può evincere anche dai dati visibili dell’Ip, non è il mio.
Ma di qualcuno che vuole creare confusione, come si dice a Roma "buttarla in caciara".
Certamente il ruolo della Falcri Bnl è a tratti ambiguo ed ondivago, al fondo di tutto credo ci sia la volontà di "passare la nuttata" e uscire indenne da questo momento in termini di unità interna e di non rottura totale col Nazionale, mentre invece avrebbe potuto essere l’occasione, come altre volte nella sua storia - tutte occasioni regolarmente mancate e dove a volte si è arrivati ai "sacrifici umani", di essere assoluta protagonista nel panorama sindacale almeno del gruppo Bnl/Bnp Paribas.
Da questo però a dire che la Falcri Bnl fa propaganda per il SI, è una gran cazzata ....
E chi lo dice, usurpando il mio nick, è probabilmente proprio un uomo ( o una donna) del SI ....