Home > CCNL Credito - I Sindac-ABI danno i numeri ...

CCNL Credito - I Sindac-ABI danno i numeri ...

par noaccordoabi

Publie le lunedì 2 aprile 2012 par noaccordoabi - Open-Publishing
2 commenti

I sindac-ABI HANNO INIZIATO A DARE I NUMERI !!!

Anzi li stanno dando da un po’ di tempo ovvero da quando hanno iniziato ad arrampicarsi sugli specchi in assemblea per tentare (con insuccesso) di propinare ai colleghi un accordo improponibile redatto dall’ABI e da loro sottoscritto in un baleno.
Vedi le mega-bufale sull’occupazione .... leggi QUI il quizzone irrisolto per trovare almeno un articolo che obblighi le banche a fare un’assunzione :

http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/03/05/il-quizzone/

oppure QUI le super balle spaziali su ultrattività, orari, etc :

http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/03/11/catastrofismo-e-falsita/

Ora sono passati all’arma finale dei numeri dei voti nelle assemblee (magari pensando che i colleghi se li giochino al superenalotto).

A questo proposito pubblichiamo la lettera del 29 marzo di Domenico Moccia (Coordinatore FISAC Area Programmatica LA CGIL CHE VOGLIAMO).

I numeri forniti nella serata di ieri da C. Hoffmann a nome della FISAC e delle altre Organizzazioni sindacali e relativi all’andamento delle assemblee sull’ipotesi d’accordo per il rinnovo del CCNL del credito hanno la stessa scientificità e l’identico valore probante della cabala, ovvero rappresentano un’interpretazione onirica.

40542 votanti, 22712 favorevoli, 15850 contrari e 1934 astenuti sarebbe il risultato a lunedì 26 marzo.

Come è possibile vedere si tratta di dati aggregati in modo informe, slegati da ogni riferimento territoriale e aziendale, e la richiesta avanzata di una maggiore analiticità e di una verifica sulle comunicazioni pervenute è stata respinta con sdegnate parole e gli eventuali dettagli su base regionale sono stati rinviati al prossimo 3 aprile.

Delle domande si impongono con immediata evidenza: perché questo rinvio? Perché non si vuole fornire il dato disaggregato? Perché non è possibile prendere visione delle mail o dei fax dei regionali? Forse le comunicazioni sono avvenute per via telepatica?

Nella fase avanzata di una consultazione contrassegnata da grande nervosismo, le altre organizzazioni hanno richiesto assemblee di soli iscritti e senza la FISAC in Liguria, Campania ed a Verona, e da una crescente sfiducia delle lavoratrici e dei lavoratori la trasparenza è un dovere assoluto e non un optional da attivare in tempi intermittenti.
Per quanto ci consta ed abbiamo verificato con rigoroso scrupolo i NO prevalgono, ad oggi, con netto vantaggio ed i colleghi dipendenti dei primi tre gruppi bancari italiani hanno respinto in modo irreversibile il nuovo CCNL.

Siamo convinti che dinanzi ad un simile risultato i Segretari Responsabili dei Coordinamenti di Gruppo che con tanta enfatica passione avevano condiviso i contenuti del rinnovo contrattuale e che con altrettanta granitica certezza hanno sostenuto il sì nelle assemblee siano pronti ad assumere le conseguenti decisioni.
I nostri dati non assemblati, capillarmente raccolti, corrispondenti a singole assemblee e trascritti per aziende, territori e ordine cronologico sono a disposizione di tutti e siamo pronti a confrontarli, come siamo immediatamente disponibili a riconoscere e a dare sollecita comunicazione di eventuali errori, qualora ci fossero e venissero dimostrati come tali.

La nostra lealtà nei confronti della FISAC è assoluta, consideriamo l’unità un valore da tutelare e rafforzare, il fair play è la costituente etica e politica del nostro agire, ma come ho già scritto in una lettera ad Agostino Megale e alla segreteria nazionale i princìpi fondamentali non sono suscettibili di controverse interpretazioni.
La verità ed il rispetto della volontà delle lavoratrici e dei lavoratori sono i princìpi fondanti e costitutivi della CGIL, per questo li difenderemo in tutte le sedi possibili e con le iniziative più proprie.

http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/04/01/danno-i-numeri/#more-343

Messaggi