Home > CCNL Credito – Ma Megale (Fisac/Cgil) si fa difendere dal “Giornale" ?

CCNL Credito – Ma Megale (Fisac/Cgil) si fa difendere dal “Giornale" ?

par InformationGuerrilla Bnl

Publie le mercoledì 15 febbraio 2012 par InformationGuerrilla Bnl - Open-Publishing
6 commenti

CCNL Credito – Ma Megale (Segretario Generale Fisac/Cgil) si fa difendere dal “Giornale” di Berlusconi ?

Agostino Megale

Sembrerebbe proprio di si.

Questo è l’incredibile articolo uscito ieri sull’ house-organ della famiglia Berlusconi :

http://www.ilgiornale.it/economia/in_fisac_ce_aria_ribaltone/14-02-2012/articolo-id=572016-page=0-comments=1

Che Berlusconi abbia i suoi bravi interessi in campo bancario ( Mediolanum ma non solo) è cosa nota anche se bisogna dire che, da quando governa Monti, “Il Giornale” si è spesso distinto in strumentali attacchi alla “dittatura finanziaria” ed al "governo della banche".

Ma che la “corazzata mediatica” berlusconiana intervenga a gamba tesa per difendere il Segretario Generale dei bancari della Cgil suona decisamente molto strano ed inconsueto.

Evidentemente gli interessi che ruotano intorno al pessimo accordo raggiunto in Gennaio tra Abi e sindacati del credito, tutto a danno dei lavoratori bancari, superano anche gli schieramenti politici tradizionali e rappresentano un chiaro precedente favorevole alla più generale ristrutturazione, in negativo per i lavoratori, del “mercato del lavoro” di cui si sta discutendo in questi giorni tra sindacati/istituzione e governo.

Inutile dire che nel merito, “Il Giornale” spara cazzate.

Non è affatto vero, ad esempio, che l’ampio dissenso che si sta sviluppando tra i lavoratori del credito riguardi solo alcuni quadri sindacali della Fisac/Cgil e della Falcri.

In questo senso, basterebbe andare a vedere sondaggi ed adesioni di massa nei due siti internet che stanno cercando di coordinare questo dissenso di massa :

https://sites.google.com/site/noalcontrattoaiutabanchieri/

http://noaccordoabi.blogspot.com/

Ma cazzate “Il Giornale “ ne spara anche rispetto alle vicende interne alla Fisac/Cgil.

Per quanto ci riguarda, non abbiamo mai nutrito particolari simpatie per Mimmo Moccia, vedi questo articolo di qualche anno fa, proprio a partire dai comportamenti pratici della Fisac/Cgil in Banca Nazionale del Lavoro :

http://bellaciao.org/it/spip.php?article25415

Ma ricordiamo anche che, sotto la gestione in Fisac di Mimmo Moccia, un pessimo accordo in Banca Intesa che per molti versi anticipava alcuni contenuto dell’attuale accordo sul CCNL, fu rifiutato dalla Fisac/Cgil ( ed anche dalla Falcri).

Qunato alle “decine di migliaia di assunzioni” che deriverebbero dal nuovo accordo sul CCNL, ricordiamo che sarebbero comunque minori delle decine di migliaia di “esodi” previsti nei prossimi anni, che sarebbero con pesanti tagli salariali e normativi per i nuovi assunto e che, dulcis in fundo, queste assunzioni avverrebbero col finanziamento dei lavoratori bancari di oggi !

Ridicola poi ( e chiaramente ispirata dalle stanze di Via Vicenza in Roma, sede Fisac, se non dallo stesso Megale) la dissertazione sul fatto che Moccia è oggi un pensionato.

Innanzitutto il fatto di essere oggi un pensionato non lo fa decadere dagli incarichi per cui è stato eletto al Congresso della Fisac, come rappresentante della minoranza.

E poi Moccia almeno bancario lo è stato.

Megale, invece, è un commissario esterno, stipendiato dal sindacato, imposto da Epifani e dalla Camusso alla guida dei bancari della Cgil proprio per "normalizzare" quel sindacato che, al congresso Cgil, aveva osato schierarsi con la Fiom ....

Evidentemente, quando si arriva a certe indegne corbellerie, nel merito del CCNL non si hanno argomenti …

Vero, "compagno" Agostino Megale ?

15 Febbraio 2012

InformationGuerrilla Bnl

Portfolio

Messaggi