Home > CCNL Credito - Se vince il NO

CCNL Credito - Se vince il NO

par noaccordoabi

Publie le domenica 4 marzo 2012 par noaccordoabi - Open-Publishing
3 commenti

DAL DILAGARE DI SITI SUL WEB DOVE MIGLIAIA DI COLLEGHI, DI TUTTA ITALIA, DI TUTTE LE BANCHE E DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI ESISTENTI, SI ESPRIMONO CON GRANDE CONVINZIONE PER IL NO, DAI PRIMI SONDAGGI TRA I COLLEGHI DI MOLTE BANCHE, PRENDE SEMPRE PIU’ CORPO LA POSSIBILITA’ CONCRETA CHE QUESTO ACCORDO SUL CONTRATTO POSSA ESSERE EFFETTIVAMENTE RESPINTO DALLA MAGGIORANZA DEI LAVORATORI.

COSA SUCCEDE SE VINCE IL NO?

ALCUNI SINDAC-ABI-STI DEL SI’ STANNO DIFFONDENDO VOCI ALLARMISTICHE E CONTRADDITTORIE,

COSI’ SINTETIZZABILI:

· NON SUCCEDE NIENTE PERCHE’ TANTO LE FIRME SONO GIA’ STATE MESSE

· RIMANIAMO SENZA CONTRATTO, E QUINDI SENZA AUMENTI

SULLA BASE DELLA VIGENTE NORMATIVA POSSIAMO TRANQUILLAMENTE DIRE CHE LE AMBEDUE LE IPOTESI SONO TOTALMENTE ASSURDE E FUORI DEL MONDO.

FALSA LA PRIMA IPOTESI NON SUCCEDE NIENTE PERCHE’ INVECE I SINDAC-ABI SONO OBBLIGATI A RITIRARE LE FIRME IN CASO DI SCONFITTA. L’HANNO SCRITTO LORO STESSI NEL COMMA 8 DELL’ARTICOLO 6 CHE INTENDONO SOTTOPORRE L’ACCORDO AD UN VOTO CERTIFICATO.

SICCOME SIAMO IN DEMOCRAZIA (COSI’ TUTTI CI DICONO) E’ AUTOMATICO CHE IN CASO DI VOTO NEGATIVO I SINDAC-ABI FIRMATARI SONO TENUTI A RISPETTARE IL VOTO CHE LORO STESSI HANNO CHIESTO.

FALSISSIMA LA SECONDA: NONOSTANTE LA DISDETTA DELL’ABI, IL CONTRATTO DEL 2007 SARA’ VIGENTE FINO ALL’ENTRATA IN VIGORE DI UNO NUOVO.

LA TOTALE VACANZA CONTRATTUALE NON CONSENTIREBBE NEMMENO DI PAGARE LO STIPENDIO A FINE MESE, ED I TRIBUNALI L’HANNO SEMPRE ESCLUSA. CI SONO CATEGORIE CHE HANNO CONTRATTI SEMPRE ATTIVI DECINE DI ANNI DOPO LA LORO FORMALE CESSAZIONE. LA FIAT, PUR ESSENDO USCITA DA CONFINDUSTRIA E PUR AVENDO DISDETTATO TUTTO L’ANTECEDENTE, E’ STATA COMUNQUE COSTRETTA A STIPULARE UN NUOVO CONTRATTO PER SUPERARE IL VECCHIO.

QUANTO AGLI AUMENTI, E’ PREVISTA NEL CONTRATTO 2007 E NELL’ACCORDO 1993 DA ESSO CITATO , UNA INDENNITA’ DI VACANZA PARI AL 50% DELL’INFLAZIONE PROGRAMMATA. FATTI DUE CONTI CI GUADAGNIAMO RISPETTO A QUANTO PREVISTO NEL NUOVO CONTRATTO, CHE INFATTI E’ A COSTO ZERO PER LE BANCHE.

MA, REALISTICAMENTE, COSA SUCCEDEREBBE IN CASO DI VITTORIA DEL NO?

DOPO AVER RITIRATO LE FIRME I sindac-ABI NON POTREBBERO CHE CHIEDERE LA RIAPERTURA DEL CONFRONTO.

E SE L’ABI RIFIUTASSE DOVREBBERO PERSINO PROCLAMARE QUALCHE SCIOPERO (tornando a fare i SINDACATI…)

COSE CHE OGGI SEMBRANO INCREDIBILI, CONSIDERATI CHE GLI ULTIMI CONTRATTI CHE HANNO MASSACRATO I NOSTRI DIRITTI ED I NOSTRI STIPENDI FINO A PORTARLI AL DI SOTTO DI QUASI TUTTA L’EUROPA, SONO STATI FIRMATI SENZA NEPPURE UN’ORA DI SCIOPERO.

http://noaccordoabi.wordpress.com/

Portfolio

Messaggi

  • CCNL Credito : Il comitato per il NO in assemblea a Torino

    IL NUOVO CONTRATTO DEI BANCARI

    Una meraviglia? Il migliore possibile? Un’autentica schifezza?

    Una cosa è certa. Dicono che dovremo approvarlo o bocciarlo NOI in assemblee “certificate”.

    Abbiamo una certa esperienza in materia!!

    Due ore, due ore e mezza; spesso in luoghi diversi dal nostro posto di lavoro (talvolta in altre città); solo chi è favorevole (anche 5 o 6 per volta) potrà sedere al tavolo e gestire l’evento; inizieranno con forte ritardo; ci saranno relazioni evanescenti e kilometriche; dopo le prime timide domande di chiarimento replicheranno lungamente; qualcuno si arrabbierà e ci sarà maretta; il tempo per il NO sarà poco e contingentato; si voterà quando molti saranno andati via ed altri saranno disgustati, perplessi o non avranno capito nulla.

    NOI VOGLIAMO UN NO FORTE E CONSAPEVOLE

    E PERCHE’ CIO’ ACCADA LA PRIMA CONDIZIONE E’ CHE IN CATEGORIA CIRCOLI L’INFORMAZIONE E CI SIA DISCUSSIONE.

    Per questo il “Comitato torinese per il NO”

    all’ipotesi di Rinnovo del Contratto dei Bancari organizza

    UN’ASSEMBLEA INFORMATIVA

    MERCOLEDI’ 7 MARZO alle ore 17,30

    PRESSO IL CINEMA BARETTI

    VIA BARETTI 4(ang. Via Saluzzo) TORINO (Metro Nizza)

    Noi abbiamo affittato un Teatro.

    Voi riempitelo di domande, dubbi, idee, indignazione.

    Date torto a chi gioca sulla nostra passività e rassegnazione.

    E diffondete questo messaggio, ci aiuterete a riempirlo di colleghe e colleghi

    Il Comitato torinese per il NO:

    Silvana Marenco (Credito Valtellinese)
    Giuseppe Desole (Cariparma)
    Patrizia Di Palma (Societè Generale)
    Renato Strumia (Intesa San Paolo)
    Fabio Finiguerra (Montepaschi)
    Marco Schincaglia (IntesaSanpaolo)

    • Rinnovato il CCNL dei dirigenti bancari: CHE BRAVI I NOSTRI sindac-ABI…

      Ma che bravi in nostri sindac-ABI che quando si è trattato di rinnovare il contratto dei dirigenti bancari per un attimo sono diventati Sindacati e hanno capito che con l’aria che tira la cosa migliore era di prorogare il contratto scaduto senza troppe storie.

      Niente crisi, niente scenari macroeconomici apocalittici: per i dirigenti i diritti non si toccano e la parte economica? Per elargire cospicue somme ai dirigenti non c’è bisogno di contratto lo sapete!

      PS: se qualcuno fosse preoccupato di una eventuale scomparsa dei sindac-ABI lo tranquillizziamo subito: li vedrete tutti alle assemblee a parlarci della crisi, della congiuntura astrale, del rischio di estinzione della foca monaca.

      Fortunatamente saranno coperti dai NO e dai fischi.

      Da: Il sole 24 ore del 29/02/12:

      Nessun ritocco della parte economica per i dirigenti bancari ma nemmeno congelamenti di scatti o tfr o altre voci dello stipendio: è questa la compensazione raggiunta nell’accordo che è stato raggiunto poco fa da Abi, Dircredito e Sinfub (firmato per adesione da Fabi, Fiba, Fisac, Ugl, e Uilca). Le parti hanno deciso di prorogare, sostanzialmente, il vecchio contratto dei dirigenti e di riaggiornarsi tra tre anni per valutare un eventuale riconoscimento economico. Nel testo si legge infatti che le parti stipulanti hanno deciso di prorogare fino al 30 giugno 2014 i contenuti economici e normativi del contratto collettivo nazionale di lavoro del 10 gennaio 2008 per i dirigenti dipendenti delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.

      http://noaccordoabi.wordpress.com/

    • Qualche aggiornamento

      Dopo il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi, del quale ci siamo già lungamente occupati, anche quello della Fabi Lando Sileoni e, incredibilmente ( ma non troppo) quello della Falcri/Silcea, Aleardo Pelacchi, intervengono in difesa delle povere banche "oppresse" dal governo e del parlamento che volevano timidamente limitare qualche esosa commissione sui crediti bancari.

      Che poi si tratta, nel merito, soprattutto della vecchia "commissione massimo scoperto" - un oggettivo "anatocismo", cioè un interesse sull’interesse - già abolita per legge qualche anno fa ma poi risorta furbescamente sotto un altro nome.

      Certo, Sileoni e Pelacchi sono meno ridondanti ed isterici di Masi, la buttano tutta sui "rischi occupazionali" - come se le banche e i livelli occupazionali del settore si reggessero sulla "commissione massimo scoperto" ! - ma la sostanza del discorso non cambia.

      Perlomeno Agostino Megale, Segretario Generale della Fisac/Cgil, che certo non abbiamo mai risparmiato nelle nostre critiche, si ricorda improvvisamente, a differenza di Masi, di essere un sindacalista confederale ed ha il buon gusto di chiedere sì a governo e parlamento di emendare quel provvedimento ma anche di invitare le banche a destinare ad imprese e famiglie, e quindi ad una ipotesi di "ripresa", almeno la metà dei soldi presi all’1% dalla Bce.

      Stranamente all’elenco degli "esternatori" pro - ABI manca il Segretario Generale della Fiba/Cisl, ma non escludiamo affatto che una sua analoga presa di posizione possa esserci sfuggita.

      Rimane il dato evidente di una dirigenza sindacale complessivamente subalterna, se non peggio, ai voleri dei banchieri, che peraltro sono senza dubbio - come categoria di "classe dirigente" - i principali responsabili di questa crisi economica globale.

      E’ da questo brodo di coltura, da questa mentalità a dir poco "codina" della dirigenza sindacale che nasce il pessimo CCNL che ci hanno propinato.

      Il Collettivo Redazionale di InformationGuerrilla Bnl

      ---------------------------------------------------------------------------------------------

      Alcuni link di aggiornamento :

      CCNL Credito - Il Comitato per il NO in assemblea a Torino :

      http://bellaciao.org/it/spip.php?article30917

      Evapora il VAP :

      http://noaccordoabi.wordpress.com/2012/02/25/evapora-il-vap/

      Il NO della Fisac/Cgil Unicredit di Roma :

      http://www.lafisacchevogliamo.it/wordpress/2012/03/05/rinnovo-ccnl-valutazione-rsa-fisaccgil-di-roma/

      Alcuni messaggi di lavoratori del Banco Popolare, a cura della Rsa Falcri/Silcea :

      http://noaccordoabi.files.wordpress.com/2012/03/notiziario_falcrilibero_pareri_ccnl__marzo_2012.pdf

      e, dulcis in fundo .... Buste-paga, a marzo sarà stangata ! :

      http://it.finance.yahoo.com/blog/dietrolanotizia/buste-paga-marzo-sar%C3%A0-stangata-155358195.html?nc