Home > E Grillo urlò: «Aboliamo i sindacati!»
E Grillo urlò: «Aboliamo i sindacati!»
par che. ant.
Publie le lunedì 21 gennaio 2013 par che. ant. - Open-Publishing1 commento
«Voglio uno Stato con le palle, eliminiamo i sindacati che sono una struttura vecchia come i partiti. Le aziende devono essere di chi lavora». Lo ha detto Beppe Grillo a Brindisi durante un comizio del Movimento 5 Stelle a Brindisi. L’ex comico sta mettendo a dura prova i suoi fedelissimi costringendoli a voli pindarici per giustificare il proprietario del marchio che, per la prima volta, si presenta alle politiche.
Insomma, non vuole giornali come Liberazione, non vuole partiti e sindacati ma al loro posto uno Stato forte, “con le palle", è allergico al 25 aprile e ai migranti al punto di consigliare ai carabinieri di picchiarli senza farsi vedere e si fa filmare mentre si scambia complimenti con un leader di Casapound.
E la campagna elettorale è appena iniziata.
http://www.liberazione.it/news-file/E-Grillo-url----Aboliamo-i-sindacati--.htm
Messaggi
1. E Grillo urlò: «Aboliamo i sindacati!», 21 gennaio 2013, 15:12, di Radisol
Mah ... che i sindacati istituzione ( non solo Cgil, Cisl, Uil ma anche Ugl, Confsal, Cisal, anche la Fabi dei bancari ed altri sedicenti "autonomi" ) abbiamo perso ormai da soli ogni "spinta propulsiva" è un dato certo ... anche se ancora servono, alle controparti, per firmare accordi che tagliano i diritti dei lavoratori o che, in vario modo, li mandano a casa .... e quindi, almeno per ora, sono le stesse aziende ad aver interesse che questi sindacati/istituzione esistano ... purtroppo ...
Quanto a Grillo, credo semplicemente che, con questi discorsi, come con quelli sull’immigrazione o sui "dazi" alla Cina, stia semplicemente cercando di pescare voti "a destra" visto che "a sinistra" ha già fatto il pieno e dove anzi, con la novità rappresentata da Ingroia, di voti un pò ne sta perdendo ... solo che ha esagerato .... e quindi i suoi spin-doktors gli avranno fatto notare che ad esempio la Fiom è spesso stata alleata dei grillini nella battaglia contro la Tav .... e che molti potenziali elettori ed anche militanti grillini, spesso operai, sono anche iscritti alla Fiom .... del resto, ha di fatto rettificato anche le minchiate su Usa e Gemania dove i lavoratori controllerebbero le aziende in cui lavorano ... ed oggi, sul suo sito, l’esempio diventa un altro .... quello di una fabbrica argentina occupata dai lavoratori dopo il fallimento ed ora rimessa in piedi e gestita dagli stessi operai .... esempio ben diverso da quelli, inesistenti, prima citati da Grillo .... peccato però che ad organizzare quella occupazione e poi la nuova gestione autorganizzata sia stato proprio il sindacato peronista " di sinistra" argentino ....