Home > F.I.S.H. : DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI
F.I.S.H. : DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI
Publie le sabato 17 luglio 2004 par Open-PublishingF.I.S.H.
Federazione Italiana
Superamento Handicap
A.N.F.F.A.S.
Sportello Nazionale per l’Integrazione Scolastica
Agli Organi di Stampa
LORO SEDI
(con preghiera di pubblicazione)
16 luglio 2004
DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI
POSITIVO INCONTRO CON I GRUPPI REGIONALI
DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE
Oggi si è svolto, a Palazzo Ferro Fini, un incontro a cui erano presenti i Gruppi Regionali dei partiti d’opposizione a seguito di una richiesta, avanzata nei giorni scorsi, a tutti i Capi Gruppo del Consiglio regionale sul tema dell’inserimento lavorativo delle "persone e disabili" .
Nel corso della riunione sono state, brevemente, illustrate le due convenzioni approvate recentemente, nelle Province di Padova e Treviso, in applicazione dell’articolo 14 della c.d. "legge Biagi". (inserimento lavorativo di persone svantaggiate e disabili).
E’ stata ampiamente condivisa l’importanza della legge 68 del 1999, fortemente voluta dalle Associazioni dei Disabili, una norma da difendere che ha prodotto buoni risultati nella Regione Veneto così come è emersa la necessità di approfondire con serenità, semmai, i punti che non hanno perfettamente funzionato.
Quello che è chiaro, però, è che la legge 68 non può essere svuotata dall’applicazione dell’articolo 14 che va inteso solo come strumento aggiuntivo rispetto alla via maestra che resta la norma del 1999.
La convenzioni di Padova e Treviso, di certo, non procedono in tal senso.
E’ emersa, con altrettanta forza, l’assoluta necessità, per quello che è il ruolo della Regione, pur nel rispetto dell’autonomia delle singole Province, di assicurare un trattamento omogeneo su tutto il territorio regionale al fine di scongiurare, su un tema così delicato come quello del diritto al lavoro, trattamenti anche fortemente differenziati, magari a distanza di pochi chilometri.
Gli esponenti politici presenti hanno dunque assunto l’impegno di avviare, da subito, una discussione nelle Commissioni Consiliari competenti invitando l’Assessore Regionale al Lavoro Raffaele Grazia a riferire sulle intenzioni della Giunta Regionale, visto che le convenzioni approvate devono passare al vaglio della Regione.
Il tutto ragionando sulla prospettiva della ricerca di una intesa più ampia e organica.
Nel ringraziare i Consiglieri Regionali d’opposizione per l’attenzione ricevuta, le Associazioni, in particolare, hanno espresso il proprio rammarico per l’assenza di esponenti della maggioranza.
p. la segreteria CGIL del Veneto
Andrea Castagna
p. la segreteria CGIL Padova
Salvatore Livorno
p. L’ANFFAS
Lilia Manganaro
p. l’A.N.M.I.L.
Bruno Nardacci
p. La F.I.S.H. Regionale.
Ivano Platolino