Home > FACCIAMO CADERE MONTI. NEL PD E’ RIVOLTA

FACCIAMO CADERE MONTI. NEL PD E’ RIVOLTA

Publie le giovedì 22 marzo 2012 par Open-Publishing
2 commenti

Il pd rischia di fare la fine del Pasok. Almeno questo è quello che si vede leggendo i commenti dei suoi iscritti nei social network. Le voci critiche contro l’appoggio al Governo della BCE sono tantissime e fanno presagire che qauesta volta nel partito la discussione sarà dirompente. Il Pd voti contro la riforma del lavoro. Il Pd stacchi la spina al governo Monti. O, per lo meno, Pier Luigi Bersani faccia decidere la ’basè con un referendum tra gli iscritti. «Il Pd se continua ad appoggiare Monti deve smettere di definirsi di sinistra», scrive Antonio. «Che la sinistra e il Pd facciano la loro parte in Parlamento, anche sfiduciando il governo se necessario. Al presidente della Repubblica, che stimo, chiedo di far sentire la sua voce», rincara Tommaso.

Un altro elettore: «Spero che, oltre alla Camusso, qualche politico, degno di questo nome, si opponga a questo indegno tentativo di spezzare le gambe ai lavoratori. Bersani: se ci sei, batti un colpo!». E Roberto chiede che siano gli iscritti a decidere se la riforma è ’potabilè o no, per dirla alla Bersani. «Il Pd riunisca al piu ’presto i suoi iscritti, li faccia esprimere e poi si decida. Non si permetta di scegliere sulla mia vita e sul mio lavoro, se chi lo decide non ha mai fatto ’na jurnate Gli elettori del Pd critici sulla riforma chiedono a Bersani di prendere una posizione netta. «Bersani per amore del Pd non cedere e sopratutto per gli operai che ti votano e quelli che non ti votano non cedere», scrive Gabriele. E c’è chi mette sotto accusa le divisioni del Pd. «Purtroppo dopo le pensioni anche questa partita sembra persa, colpa a mio avviso di un atteggiamento ambiguo del Pd il quale sta a discutere per le poltrone della Rai e nomine varie, ma poi lascia passare tutte le contro-riforme nel mondo del lavoro», scrive Franco Chiocca. Phoenicus attacca il ’delirio governistà di Enrico Letta. «A questo punto è innegabile la profondissima spaccatura che segna il Paese Italia. Peccato che il miope Pd non veda (o fa finta) quello che accade».

E Luca si schiera con Stefano Fassina: «Caro segretario credo che per il Pd sia la prova del nove, se facciamo passare questa è la fine, sento che Fassina ha le idee chiare, sosteniamolo e sosteniamo la Cgil....». Aggiunge Alberto su Facebook: «Bersani appena un mese fa diceva di provare vergogna per il trattamento riservato alla Grecia...e ora che lo stesso trattamento sta per essere riservato all’Italia, che dice?». fatichè», scrive sulla pagina Facebook di Bersani.

C’è chi come Omero2011 chiede al Pd di astenersi, perlomeno, in Parlamento: «È fortemente auspicabile che in Parlamento il Pd almeno si astenga salvando la faccia ed anche il partito se è ancora quello dei ’lavoratorì (l’implosione del Pd è quello che fortemente desidera il Pdl), e proponendosi di rivedere la materia quando sarà la sinistra a governare». Anche Dac è per la linea dell’astensione: «Chiederei a Bersani e anche a Fini e a Casini se non di votare contro almeno di astenersi dal voto. Ancor prima chiederei a Napolitano di pensare bene a cosa dire, onde evitare di uscire da una dittatura per entrare in una dittatura nuova. Un governo che inizia con i pensionati e continua con i lavoratori è un governo molto discutibile....».

Quanto poi all’intenzione di Bersani di spostare in Parlamento l’impegno per migliorare la riforma, in pochi credono che sarà possibile. «Ora si pronunci ’seriamente il Parlamentò. Questa frase, pensando da chi è composto, fa troppo riderissimo», scrive Giko e aggiunge Giovanna: «Ma se il Parlamento è a maggioranza di centro destra?????....è come parlare di aria fritta!!!!!!». E Diego sulla pagina Facebook di Bersani mette in guardia il segretario dai contraccolpi elettorali se il Pd sosterrà la riforma: «Monti: questione chiusa. Questa non è esattamente l’immagine di una persona che possa garantire la nostra fiducia. A questo punto ognuno si prenda le proprie responsabilità. Il rischio di perdita di totale fiducia della maggior parte del nostro elettorato è troppo alto».

Messaggi

  • Prtroppo il PD non è più un partito di sinistra dai tempi del governo Dalema che tramite Treu ha difatto legittimato il lavoro precario a vita per tanti giovani , ha legittimato una guerra quando la costituzione lo vieta , queste cose non sono proprio nei dettami di una sinistra , quando erano al governo cosa hanno fatto per la classe operaia ( NULLA NULLA di NULLA ) ed alle elezioni si sono visti i risultati ! Questo partito ha fatto di tutto per perdere voti e ci stà riuscendo alla grande ,la gente se rotta i c........i. i partiti o la classe politica attuale è da rottamare in toto spero solo che prendano urgentemente posizione contro questo governo di galoppini delle banche che sono forti con i deboli ma deboli con i poteri forti o scompariranno dalla faccia del pianeta ! Di sinistra non hanno più nemmeno la mano !!!!!