Home > Fornero: abbassiamo gli stipendi degli "anziani"

Fornero: abbassiamo gli stipendi degli "anziani"

par Debora Billi

Publie le domenica 26 agosto 2012 par Debora Billi - Open-Publishing

Con la scusa dei sacrifici per i giovani, si riducono alla fame sia i figli che i genitori. E’ ora di finirla.

Tutto sempre in nome dei giovani, per carità. Invocando il bene di figli e nipoti, si dispongono i cittadini a sacrificarsi ancora.

L’ultima del ministro Fornero

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/nRC_23082012_1322_161195458.html

di cui collezioniamo le "perle"

http://crisis.blogosfere.it/cerca/?search=fornero

è la seguente: una proposta vòlta a settorializzare gli emolumenti per età. Una specie di gabbie salariali legate alla data di nascita anziché alla latitudine, insomma. Secondo la Fornero, gli over 50 guadagnano troppo e quindi con qualche tagliuzzino in busta paga i giovani se ne avvantaggerebbero. Come, non è chiaro.

Soprattutto non è chiaro visto che i giovani guadagnano ancora stipendi da terzo mondo con contratti precari, e come al solito si procede a far stare peggio qualcuno con la vaga promessa

http://economiaefinanza.blogosfere.it/2012/08/governo-monti-riforme-presto-un-piano-giovani-la-promessa-di-elsa-fornero.html

di far stare meglio qualcun altro in un non precisato futuro. Se consideriamo che molti stipendi di cinquantenni servono ad integrare le paghe cinesi di ventenni e trentenni, invece, si capisce subito dove si andrà a parare: che tagliando lo stipendio dei genitori, i figli moriranno di fame ancora più facilmente.

I sacrifici nel nome dei figli: un’altra presa per i fondelli collettiva a cui bisogna dire basta.

24.08.2012

Debora Billi

http://crisis.blogosfere.it/2012/08/fornero-lavoro-ora-abbassiamo-gli-stipendi-degli-anziani.html

Portfolio