Home > Genova: NO ALLA NUOVA PRIVATIZZAZIONE DI AMT.
Genova: NO ALLA NUOVA PRIVATIZZAZIONE DI AMT.
par ripreso da E.B.
Publie le venerdì 3 agosto 2012 par ripreso da E.B. - Open-PublishingCOSTRUIAMO L’OPPOSIZIONE DA SINISTRA ALLA GIUNTA DORIA.
Il Consiglio comunale di Genova ha ieri approvato la Delibera di linee di indirizzo su AMT e il trasporto pubblico, proposta dal sindaco e dalla Giunta, con il voto favorevole della gran parte dei consiglieri della maggioranza di centrosinistra (PD, SEL, Lista Doria) e il sostegno dell’UDC.
Si tratta di un voto con cui si decide una nuova privatizzazione di AMT, incuranti della sciagurata esperienza già fatta in precedenza (2004 – 2005, giunta Pericu) con TRANSDEV e RATP, a cui il Comune dovrebbe restituire quasi 25 milioni di euro nel 2013.
Il tutto è condito da un piano industriale in cui si prevedono ulteriori tagli al servizio, aumenti di “produttività” (leggi prolungamento dei turni di guida), cassa integrazione, minaccia di disdettare gli accordi sindacali aziendali.
C’è da aggiungere che questa decisione avviene a pochi giorni di distanza dalla importante sentenza della Corte Costituzionale che ha annullato, perché contrarie al risultato referendario dello scorso anno e quindi alla volontà popolare, le leggi del governo Berlusconi e di quello attuale che obbligavano gli Enti locali alla vendita di parte consistente del pacchetto azionario delle aziende pubbliche.
Sinistra Critica sostiene la lotta e le iniziative dei lavoratori AMT e delle loro rappresentanze sindacali di contrasto alla privatizzazione e alla svendita del trasporto pubblico genovese.
Occorre attivare in città non solo iniziative di solidarietà ma di collegamento e reciproca condivisione di lotte, interessi e bisogni fra lavoratori AMT che difendono le loro condizioni di lavoro e l’utenza popolare di questo fondamentale servizio pubblico e della qualità della mobilità urbana.
A così poca distanza dalle elezioni, come già sulla questione dell’IMU e del Bilancio comunale, si dirada velocemente tutto il “fumo” sulla presunta “diversità” del nuovo sindaco Marco Doria e si evidenzia la permanenza dell’ “arrosto” delle consuete politiche liberiste del PD e del centrosinistra.
Sinistra Critica ripropone a tutti i soggetti politici e sociali disponibili la necessità della costruzione da subito in città di un’opposizione da sinistra alla giunta Doria.
Sinistra Critica – organizzazione per la sinistra anticapitalista
Coordinamento provinciale – Genova