Home > Grande fratello
Salve a tutti.
Sig. Pierluigi, io non ho dubbi: sono preocupato. Anch’io, come credo milioni di italiani (chissà, forse anche mia sorella che è minorenne e non può votare!!!) ho ricevuto il sms incriminato.
Mi domando: come è possibile che arrivino sms a numeri di telefono PRIVATI i quali non compaiono in nessun elenco telefonico? Chi ha fornito il mio numero alla Presidenza del Consiglio? E con quale criterio il sms viene inviato?
Credo sia inquietante, ma, personalmente, questa è solo la conferma a tante mie supposizioni circa l’esistenza, ormai, di una rete globale di controllo.
Giovanni
Pierluigi wrote:
ho appena ricevuto un messaggio sul cellulare da Berlusconi che mi dice gli orari di voto...
non so se sono più incazzato o più preoccupato o entrambe le cose
Messaggi
1. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 14:07
io l’ho ricevuto ieri pomeriggio. Lo riceveremo tutti: 52 milioni di sms
mandati. Esiste un decreto dell’Interno che stabilisce la liceità dell’
uso degli sms in caso di problemi di ordine pubblico....non servono commenti!
Betti
2. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 14:14
Io invece ho scritto e inviato a Forza Italia una lettera richiedendo anche
la cancellazione del mio numero di
cellulare facendo riferimento alla legge sulla privacy, a quanto
detto da Paissan e sottolineando il fatto che il Decreto Pisanu pare
proprio il solito intervento ad personam. Ho inviato la struttura
della lettera scritta da me anche a tutti i miei conoscenti. La giro
anche a voi.
Andrea
Ufficio Propaganda Forza Italia
Via dell’Umiltà, 36
00186 Roma
Fax 06-6792632
trattamento.dati.privacy@forza-italia.it
Oggetto: richiesta cancellazione dei miei dati personali
Con la presente, io sottoscritto/a _______________, nato/a a
il ________, residente a ___________, in Via ______ n°
__
– essendo contrario/a agli sprechi di carta che l’invio della Vs.
documentazione comporta
– non avendo mai richiesto l’invio di suddetto materiale
– non essendo interessato/a a ricevere questo tipo di materiale
con la presente sono a richiedere ai sensi dell’art. 7, D. Lgs.
196/2003, la cessazione al trattamento dei miei dati personali e la
cancellazione dei medesimi dai Vs. archivi e la cessazione
dell’invio da parte Vostra di qualsiasi tipo di materiale.
Richiedo inoltre la cancellazione del mio numero di cellulare
in quanto prelevato senza il mio consenso e
utilizzato in contrasto con la Legge sulla Privacy e con quanto
stabilito il 30/04/2004 dal componente dell’Autorità Garante per la
privacy Mauro Paissan: "gli sms e le e-mail con messaggi elettorali
possono essere inviati da forze politiche e candidati alla prossima
campagna elettorale solo previo consenso esplicito e specifico del
destinatario. I messaggi non sono di uguale regime: una cosa sono le
lettere inviate ad un indirizzo pubblicato sugli elenchi, altra cosa
sono i messaggi sul cellulare, le e-mail ed i fax. Non trattandosi
di indirizzi consultabili su elenchi pubblici, ci vuole il consenso
esplicito e specifico dell’abbonato". Sono a conoscenza del fatto
che vi sia stato il successivo Decr. Min. Pisano del 9 giugno 2004,
ma lo ritengo un sopruso ad personam che mina le fondamenta stesse
del diritto.
Allo scopo della rimozione dai Vs. elenchi, allego copia del mio
documento di identità e del mio codice fiscale.
RingraziandoVi per l’attenzione, sono a porgerVi distinti saluti.
Firma
(Nome e Cognome)
3. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 15:10
ciao,
rispondo a tutti coloro che nelle prossime ore riceveranno la comunicazione della presidenza del consiglio dei ministri.
come voi, ho ricevuto l’sms che mi ricordava la data del voto.
all’inizio credevo in un simpatico gesto goliardico, ma quando mia madre(vodafone) ed altri amici hanno ricevuto lo stesso sms ho intuito l’ingerenza del governo.
sconcertato, ho chiamato il mio gestore telefonico(tim) che mi ha informato che tutti i gestori Italiani(vodafone,tim,wind)sono stati precettati dal ministero degli interni che, tramite un "decreto legislativo deroga" sospende "momentaneamente"la legge sulla privacy e "costringe" i gli stessi ad inviare a tutti i loro clienti, l’sms informativo.
ergo, tutti coloro che possegono un cellulare in italia, riceveranno nelle prossime ore l’sms in questione.
evidentemente al nostro Presidente non basta il monopolio delle reti pubbliche e di certi organi di stampa per propagandare se stesso e la sua equipe di governo!
Rimane da augurarsi che lo stesso Berlusconi, in vista delle politiche 2006, non intenda usufruire a pieno delle magie del progresso tecnologico(magari con un messaggio video mms)!!
ciao a tutti
4. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 15:27
sentite questa...
ho chiamato il 119 dicendo che come cliente non mi sento tutelata per quelche
riguarda il diritto alla privacy,visto che il Presidente del Consiglio mi ha
scritto un SMS ricevendo i numeri da TIM.
Mi hanno risposto che era violazione della Privacy fino ...UDITE UDITE...al 9
giugno, giorno in cui è miracolosamente venuto fuori un DECRETO governativo con
cui si rende legale l’uso della telefonia mobile per divulgare messaggi di
pubblica utilità! che bello! abbiamo un governo che se la suona e se la canta!
Per altro mi hanno detto che è previsto che questo sistema venga usato più
volte...quindi aspettatevi che Berlusconi vi scriva ancora. Tanto è legale!!!!!!!!!
ciao
Domi
5. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 15:47
a me, piu’ che l’SMS in se’
e’ dispiaciuto non avergli potuto rispondere
(e ne avrei avuto di cose da dirgli !....)
speriamo di rispondergli in massa col voto
auguri a tutti noi
Nicola
6. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 16:26
ilaria e io abbiamo protestato nei confronti di omnitel che ha inviato sms di berlusconi ai nostri cell telefonando al 190.
Solerti impiegati ci hanno detto che la nostra protesta si sarebbe fermata li e che sarebbe stata inutile.
Ovviamente abbiamo sottolineato che la nostra protesta non sarà solo verbale ma sarà legata al non utilizzo o alla non ricarica del cell dopo aver terminato la scheda per circa una settimana (visto che sono sensibili al portafoglio colpiamoli lì)
Questo è un appello che faccio a tutti ... gli sms di questo tipo possono essere mandati solo in condizioni particolari tipo ordine pubblico o pericolo per la popolazione ... non mi sembra che questo sia un caso di emergenza!!
quindi usiamo i telefoni "normali" per una settimana e facciamogli capire che non vogliamo i loro sms politici
iniziamo ad attivare questa forma di protesta e vediamo i gestori cosa dicono ... al massimo per una settimana campano con i soldi dei fascisti
7. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 20:54
Che si tratti di un abuso della privacy non credo vi possano esser dubbi,
nel senso che nessuno ha autorizzato aluno ad inviarci questi messagi. Ma
non credo che i nostri indirizzi siano stati forniti alla Presidenza del
Consiglio, poiché un Decreto del Ministro degli Interni ha obblicato i
gestori delle reti dei telefoni cellulari ad inviare loro stessi questo
messaggio. Non credo comunque che in uno stoto di diritto questo sia
ammissibile. Dovremmo sentire dei giuristi.
Quanto all’incazzatura .... non ho parole.
Nino
8. > Grande fratello , 11 giugno 2004, 20:58
Anche tutti voi avrete ricevuto il bel santino elettorale sul vostro
cellualare tra ieri e oggi...
Ebbene, nessuna violazione della legge sulla privacy, come ha subito
proclamato tutto il cnsx, no, più sottile, che mica pensate che il
nano sia così platealmente cretino?
Mia madre ha chiamato il servizio clienti Omnitel, ecco il succo
della conversazione:
M: "Scusate, avete voi una qualche autorizzazione a divulgare a
terzi il mio numero di cellulare?"
O: "Assolutamente no signora"
M: "E allora come mai mi son vista recapitare un SMS a firma della
Presidenza del Consiglio dei MInistri?"
O: "Perchè a tutti i gestori di telefonia mobile è stato ordinato
dalla Presidenza del Consiglio di inviare quel messaggio"
...prego????: E’ STATO ORDINATO di inviare quel messaggio!?!?!?!?!?!
Please, datemi anche Saddam se devo morire per forza, ma toglietemi
dagli zebedei questo nano ultrafascista!
Andy
PS: un amico mio ha anche avuto la bella pensata di rispondere al
pagliaccio con il seguente email:
To: berlusconi_s@camera.it ; webmaster@forza-italia.it
Cc: larepubblica@repubblica.it ; rubrica.lettere@repubblica.it
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
on. Silvio Berlusconi
Gentile Presidente
Sono uno degli "anonimi" a cui è arrivato sul cellulare personale il
Vostro messaggio che ricordava il voto di sabato 12 e domenica 13
giugno.
Ho letto con piacere che l’iniziativa è autorizzata da un decreto
del ministro Pisanu che, nell’ambito della campagna informativa
sulle elezioni della presidenza del Consiglio dispone, oltre agli
spot televisivi e pubblicazioni su giornali, messaggi che i gestori
di telefonia mobile sono tenuti a inviare, anche in deroga alle
norme vigenti, a tutti gli abbonati e ai titolari di carte
ricaricabili.
Credo che tutto questo sia solo un modo per aggirare in modo
scorretto le leggi sull’uso degli sms per la campagna elettorale: è
una palese violazione delle norme sulla privacy.
Potrei cortesemente avere maggiori informazioni sul decreto in
questione?
Cordiali Saluti
Firma
1. > Grande fratello , 14 giugno 2004, 12:06
Ma fatela finita, non vi rendete conto di essere ridicoli? Tutta questa polemica per puro spirito di faziosità
Se il governo fosse stato di sinistra, avreste detto che era una dimostrazione di dovere civico.
E poi....Violazione della legge sulla privacy?
ma dove?
L’invio di sms è stato commissionato alle compagnie telefoniche che non hanno fornito numeri di telefono a nessuno. L’invio è stato generico ed impersonale.