Home > Grecia alla fame. Presto Medici Senza Frontiere

Grecia alla fame. Presto Medici Senza Frontiere

par info

Publie le lunedì 17 dicembre 2012 par info - Open-Publishing

Eurocrisi, ora su Atene è pronta a intervenire Medici Senza Frontiere

L’associazione francese valuta interventi nella capitale ellenica e così la cura per la Grecia e l’Eurozona sta passando dalle mani della Troika a quelle delle grandi organizzazioni umanitarie

Forte recessione, disoccupazione al 26%, seicentomila persone che non hanno accesso alle cure sanitarie. I numeri e le notizie che arrivano ogni giorno da Atene parlano chiaro: la spirale debiti-tagli-aiuti ha fatto della Grecia un territorio che, più che di Bruxelles, sta diventando sempre più di competenza delle grandi organizzazioni umanitarie internazionali. Quelle, cioè, che sono tradizionalmente attive nel cosiddetto “sud” del mondo, mentre nel “nord” operano prevalentemente a sostegno dei migranti o con campagne di sensibilizzazione e raccolta di fondi per poter operare.

E’ il caso di Medici Senza Frontiere (Msf), la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971 che per missione “fornisce soccorso umanitario in più di 60 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali”, come ricorda il sito italiano dell’associazione che sottolinea che “in tutti i paesi in cui Msf è operativa, sono in corso una o più crisi: guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o calamità naturali”.

articolo completo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/17/eurocrisi-ora-su-atene-e-pronta-a-intervenire-medici-senza-frontiere/447804/