Home > IL BIGLIETTO DA VISITA DEL 2012: MANOVRE SCELLERATE, NAUTICHE!
IL BIGLIETTO DA VISITA DEL 2012: MANOVRE SCELLERATE, NAUTICHE!
par Adalberto de’ Bartolomeis
Publie le martedì 17 gennaio 2012 par Adalberto de’ Bartolomeis - Open-PublishingDi navi ce ne sono tante, intendo quelle mercantili, ma di sprovveduti, penso, pochi, se non uno, questo comandante di lungo corso che, incredibilmente superficiale, ha fatto quanto ormai è noto in tutto il pianeta. La leggerezza o forse la presunzione di troppa sicurezza finisce per far pagare ad altri i propri errori. Morti sulla coscienza, prima di tutto; feriti, danni incalcolabili e tanto lavoro da parte di chi deve rapidamente lavorare, ora, per riparare un danno che potrebbe aumentare e diffondersi a macchia d’olio! Se il battello cola a picco i problemi aumentano, a cominciare da chi, disperso, potrebbe trovarsi ancora dentro il relitto. E’ appunto una corso contro il tempo e deve essere presa una decisione tempestiva. Leggevo su un quotidiano l’ ipotesi di drenare la nave con un sistema fissaggio di funi a palloni, al fine di raddrizzarla e poterla trascinare in sicurezza in un porto. Credo che questa soluzione possa essere la migliore se si trovano questi areostati, ma devono essere centinaia per rimuovere tonnellate di ferro e di acqua, altrimenti là rimane e non molto! Se cambiano le condizioni climatiche ed il mare s’ingrossa il bastimeto potrebbe scivolare, sprofondando sul fondale, con un bel po’ di carburante nei serbatoi. Immaginare questo rischio sarebbe come convivere con una specie di timer esplosivo d’incalcolabile impatto ambientale. Confido, quindi, nella solerzia di esperti che giudichino la percorribilità alla soluzione di trovare almeno un migliaio di palloni a cui ancorare le cime al relitto. E’ l’unica maniera per poterla rimuovere con tutto il suo carburante, ma devono fare presto!