Home > In Honduras la piú grande base USA

In Honduras la piú grande base USA

par Alba

Publie le giovedì 30 agosto 2012 par Alba - Open-Publishing

Bertha Cáceres, dirigente del COPINH (Consiglio Civico di Organizzazioni Popolari ed Indigene dell’Honduras) ha denunciato che truppe militari statunitensi si muovono liberamente attraverso i fiumi situati nella regione della Mosquitia, nel nord del paese.

In un’intervista rilasciata alla “La Radio del Sud”, Caceres ha segnalato che l’ingerenza degli Stati Uniti in Honduras è sfacciata, e che nella "Mosquitia" Washington pretende d’installare la sua più grande base militare in America Latina. Ha aggiunto che in quella regione potrebbero trovarsi grandi giacimenti petroliferi.

La dirigente sociale ha affermato che il governo statunitense vuole investire 1.300 milioni di dollari per dislocare le sue truppe ed utilizzare il territorio honduregno come bastione per aggredire altri paesi.

La regione della "Mosquitia" è situata nel nord del paese, tra i Caraibi e la frontiera col Nicaragua. Ha confini marittimi con Giamaica, Cuba, Belize e lo stesso Nicaragua. Lì vivono quattro etnie indigene, che vengono minacciate dalla presenza militare nordamericana.

Contraddizione

La presenza militare statunitense in Honduras è stata giustificata come facente parte dei meccanismi di lotta congiunta contro il narcotraffico, ma nota Caceres, si è verificato il contrario e man mano che s’incrementa il numero degli effettivi nordamericani, aumenta anche il narcotraffico.

Ascolta l’audio dell’intervista alla dirigente sociale honduregna Bertha Cáceres, realizzata nel programma Rebelados de “La Radio del Sud”.

web: copinh.org

blog: copinhonduras.blogspot.com

fb: Copinh Intibucá

twitter: LFR COPINHHONDURAS