Home > L’ASM ENTRA IN LOMELLINA ENERGIA: QUALI VANTAGGI PER I VIGEVANESI?

L’ASM ENTRA IN LOMELLINA ENERGIA: QUALI VANTAGGI PER I VIGEVANESI?

Publie le sabato 17 luglio 2004 par Open-Publishing

Vigevano (Pavia) Comunicato stampa

L’ASM ENTRA IN LOMELLINA ENERGIA: QUALI VANTAGGI PER I VIGEVANESI?
A QUANDO UN CONSISTENTE INVESTIMENTO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI?

Rifondazione: se l’obiettivo è il raddoppio dell’inceneritore, sarà opposizione dura

L’acquisto da parte di Asm Vigevano e Lomellina di una partecipazione azionaria del 20 per cento in Lomellina Energia, la società che gestisce l’inceneritore di Parona, solleva molte perplessità.

A fronte di un’obiettiva "boccata d’ossigeno" per le casse di Lomellina Energia, l’Asm ed il Sindaco di Vigevano devono spiegare quali vantaggi porterà ai cittadini vigevanesi questa operazione di circa 6 milioni e mezzo di euro.

Come Rifondazione Comunista vogliamo sapere quando ed in quale misura saranno ridotte le tariffe per lo smaltimento dei rifiuti, così come occorre spiegare alla città quali garanzie sono state concordate in materia di ulteriore sicurezza a livello ambientale dell’impianto di Parona.

E’ altrettanto indispensabile comprendere, davanti ad un così alto investimento sull’inceneritore, quali risorse intende mettere in campo l’Asm per sviluppare la raccolta differenziata ed il riciclaggio a Vigevano, unica vera risposta al problema dei rifiuti.

Il nostro timore è che tutta l’operazione sia soltanto finalizzata a favorire il raddoppio del termovalorizzatore.

Al Sindaco di Vigevano, che oggi giustifica il possibile ampliamento dell’inceneritore con la diminuzione delle tariffe, ricordiamo che il consiglio comunale ha votato all’unanimità una mozione contro il raddoppio del termovalorizzatore e che su questa strada troverà la più netta opposizione di Rifondazione Comunista.

Roberto Guarchi
Capogruppo consiliare
Partito della Rifondazione Comunista
Vigevano

prc@comune.vigevano.pv.it