Home > LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI"
COMUNICATO STAMPA 18 LUGLIO 2004
ROMA/POLITICHE SOCIALI
LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI": TRE NUOVI MEGADORMITORI ALLA PERIFERIA EST DI ROMA. DECISIONISMO DELL’ASSESSORE CHE SCAVALCA IL PIANO REGOLATORE SOCIALE?
IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD: "UNA POLITICA DI WELFARE CHE CI RIPORTA INDIETRO DI OLTRE UN SECOLO".
Tre nuovi grandi dormitori per i senza fissa dimora alla periferia est della città. E’ questa l’idea innovativa e sperimentale (ma non partecipata) dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma. Si dismettono piccoli centri di accoglienza a dimensione familiare, con progetti di reintegrazione personalizzati, per creare macrostrutture dormitorio affidate ad associazioni che ricevono in cambio circa 12 euro pro capite e pro die e che svolgono funzioni prevalentemente alberghiere.
Le persone senza fissa dimora hanno sempre popolato stazioni e luoghi centrali di passaggio della città. E’ stata proprio dalla logica del contatto e dell’inclusione sociale che sono nati l’Ostello Caritas a via Marsala, vicino la stazione Termini, e gli altri piccoli centri di accoglienza localizzati nei pressi delle stazioni e dentro il tessuto sociale della città.
Ma l’Assessorato alle Politiche Sociali della Giunta Veltroni ha forse deciso di cambiare rotta? Chiudere piccoli centri, rimuovere il "barbonismo" per sbatterlo in periferia e far licenziare qualche decina di operatori sociali? Con quale condivisione e/o coprogettazione con i cittadini e con i municipi?
Così si torna indietro di oltre cento anni, anzi, da un welfare universalistico e partecipativo previsto sia dalla nostra Costituzione che dalle legge 328/2000, la città di Roma rischia di dirigersi verso un Welfare sempre più residuale e napoleonico.
Coordinamento Comitati di Roma Nord
Via Cassia 1809/A 00123 Roma - Tel. 0661565142- 3334988504 - fax 0623316920
Sito Web: www.comiromanord.it - E-mail: cittadiniattivi@libero.it