Home > La Lega affamata di poltrone lottizza anche il Casinò!

La Lega affamata di poltrone lottizza anche il Casinò!

Publie le venerdì 16 luglio 2004 par Open-Publishing

Provincia di Como, La maggioranza di centro destra lottizza le aziende pubbliche in modo scandaloso, degno della peggior Democrazia Cristiana: Villa Saporiti nel 2004 somiglia a Piazza del Gesù ai tempi di Cefis e Bernabei.
Non gli sfugge ormai nulla, dagli autobus alle slot machines. Quelli che alzano la voce oggi perché sono fuori dal Casinò, saranno accontentati domani.

Ora tocca al buon Matteo Seroldi, per il quale siamo sinceramente preoccupati: dal 1998 ad oggi presiede la Commissione Ecologia e non è ancora riuscito a far approvare il piano rifiuti, figuriamoci se in un anno può pensare di sistemare qualcosa in quel ginepraio che è Campione d’Italia.

La nomina del giovane padano è avvenuta inoltre senza il rispetto delle regole previste dalla delibera del Consiglio Provinciale, in vigore dal lontano 1995, che prevede l’affissione all’albo pretorio e la pubblicizzazione per 30 giorni delle cariche da ricoprire, per consentire a chiunque di avanzare candidature: l’ultimo bando, del 30 giugno, riguardava solo il Centro Studi Magistri Cumacini, evidentemente non ambìto dai signori della maggioranza. I posti buoni, invece, vengono tenuti nascosti.

Tutti concentrati sulla spartizione delle poltrone, non si degnano di rispondere alle interrogazioni: dal 6 giugno attendiamo di conoscere l’opinione di Carioni e dell’intera Giunta sulle presunte irregolarità verificatesi in passato al Casinò.
Dopo molte insistenze, il 22 luglio faranno arrivare in aula, per una "audizione", il Dott. Angelo Fumagalli che nel frattempo si è dimesso ed è passato a fare l’Assessore a Mariano (un leghista vero non rimane mai senza poltrona!).

Tutto ciò suona offensivo per la trasparenza, per la democrazia, per il corretto uso delle risorse pubbliche. Resta solo da augurarsi che qualcuno rimanga all’asciutto e faccia saltare il banco, mettendo fine a questo squallido spettacolo.

Massimo Patrignani

Ufficio stampa Rifondazione Comunista Provincia di Como

http://www.rifocomo.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=49121