Home > La scomparsa di Paul Sweezy

La scomparsa di Paul Sweezy

Publie le domenica 4 aprile 2004 par Open-Publishing

Abbiamo appreso con ritardo che il 27 febbraio 2004 è scomparso Paul M. Sweezy.

Era nato a New York nel 1910 e aveva studiato a Harvard e alla London School of Economics. Fu professore di economia a Harvard dal 1934 al 1942. E’ in questo periodo che scrisse la sua opera più celebre Teoria dello sviluppo capitalistico, in cui ricostruisce soprattutto il dibattito marxista sulla crisi anche alla luce del sorgere del keynesismo e dell’economia di guerra. Negli anni Trenta lavora per vari enti del New Deal, durante la guerra membro dell’Office of Strategic Service (OSS). Nel 1949, insieme con Leo Huberman, fonda la Monthly Review ancora oggi prestigiosa rivista marxista statunitense. Nel dopoguerra fu Visiting Professor di economia presso le Università di Cornell, Stanford, Yale, alla New School for Social Research e a Manchester.

Nel 1958 scrive una Introduzione al celebre testo di Rosa Luxemburg, "L’accumulazione del capitale (Contributo alla spiegazione economica dell’imperialismo)". Nel 1966 pubblica, assieme a Paul A.Baran, Il capitale monopolistico. Saggio sulla struttura economica e sociale americana.

Rendiamo omaggio al comunista e allo studioso.

da: http://donnaproletaria.blog.tiscali.it