Home > Lettera aperta all’onorevole Storace
Lettera aperta all’onorevole Storace
Publie le giovedì 13 gennaio 2005 par Open-Publishing1 commento
di Giancarlo Pacchioni
Caro Storace,
ho avuto modo di sentirla parlare da Giuliano Ferrara, ha raccontato una regione Lazio che non è quella reale, ha descritto un servizio sanitario che non è quello con il quale si deve effettivamente scontrare il cittadino, ha parlato tanto, peccato che non abbia fatto precedere le sue parole dai fatti.
Poi caro governatore è suo il merito della discarica che nascerà sul territorio pometino destinata alla “raccolta” di tutto l’amianto presente sul territorio nazionale?
Questo sì che è fare gli interessi della regione, già che c’era poteva prevedere anche un centro di stoccaggio per le scorie radioattive....
Però grazie di averci tranquillizzato sul fatto che esisterà una lista Storace: ora dormiremo sonni tranquilli, magari cullati dall’amianto nazionale.
Ma facciamo un esempio concreto di quale è la realtà del servizio sanitario.
Supponiamo che lei si trovi ad inaugurare la nuova discarica per l’amianto (non credo che avrebbe il coraggio di andare, non verrebbe accolto dagli abitanti delle zone limitrofe in modo molto amichevole), oppure supponiamo che vada in pellegrinaggio alla discarica in via Roncigliano (colli albani, vino d.o.c. (!?!)) e supponiamo anche che lei abbia un malore (può capitare), supponiamo che una volta giunti al pronto soccorso più vicino lei abbia bisogno di una tac (può capitare) e supponiamo anche che la tac sia urgente (può capitare): in tal caso sarebbe nei guai e sa perché? Perché la tac potrebbe farla solo a Roma.... È questo il servizio sanitario che ha saputo garantire?
Ovviamente mi auguro che Lei possa godere sempre di ottima salute, però purtroppo gli abitanti del Lazio hanno la pessima abitudine di ammalarsi ogni tanto, un buon servizio sanitario avrebbe fatto comodo.......
Mi ha fatto un po’ sorridere il fatto che Lei abbia criticato la scelta di Marrazzo come antagonista, per la semplice ragione che non è un politico. Ma come, non ha sostenuto la candidatura di Berlusconi il quale si è sempre “vantato” di non essere un politico? Dove è la sua coerenza? Dimenticavo la coerenza è rimasta a Fiuggi......
E pensare che a vedere certi politici, a me conforta molto il fatto che Marrazzo non sia un politico....
Un ultima considerazione, Lei ha dichiarato che ogni giorno incontra un elettore di sinistra che la voterà (mi permetta di dubitare)........ ma come mai a me invece capita di incontrare intere famiglie di destra che dichiarano di essere “schifate” (usano questo termine ed ovviamente non la voteranno...) dal comportamento dei politici più autorevoli di An? Oltre tutto sembra essere un sentimento abbastanza diffuso....
Possibile che non le capita mai di incontrare queste persone?
Cordiali saluti
Messaggi
1. > Lettera aperta all’onorevole Storace, 14 gennaio 2005, 16:53
da repubblica.it 14.1.05
Roma, 15:48
Inquilini irrompono in tv locale: protesta contro Regione
Una cinquantina di inquilini degli immobili Gepra hanno fatto irruzione nel primo pomeriggio negli studi televisivi di ’Rete Oro’, in via delle Sette Chiese 32, a Roma, e dopo aver messo a soqquadro i locali e interrotto la diretta hanno circondato il vicepresidente della giunta regionale Giorgio Simeoni per protestare contro la Regione Lazio.
I manifestanti avevano organizzato il blitz pensando di trovare il governatore del Lazio, che di solito interviene alla diretta della trasmissione ’Amministratori e cittadini’, ma al suo posto oggi c’era Simeoni. "Ci hanno spintonato - racconta una giornalista Ernestina Gencarelli - e hanno semidistrutto l’ingresso dei locali, poi hanno fatto irruzione nella diretta, che è stata interrotta, e hanno circondato Simeoni". I vertici dell’agenzia giornalistica televisiva italiana, diretta da Ivano Selli, hanno presentato denuncia alla polizia.