Home > Luciano Ligabue ricorda Pierangelo Bertoli a 10 anni dalla scomparsa

Luciano Ligabue ricorda Pierangelo Bertoli a 10 anni dalla scomparsa

par #

Publie le mercoledì 10 ottobre 2012 par # - Open-Publishing
3 commenti

Incontrare Pierangelo voleva dire ogni volta assistere a una incredibile lezione di forza. Forza morale, intellettuale e, nonostante la sua disabilità, forza fisica.
Tutto questo lo si poteva (e lo si può) sentire nella sua voce netta, decisa, potente, perentoria e consapevole.

Nella seconda metà degli anni ’80 quando insieme al mio amico Maioli cercavo una strada per poter incidere dischi e fare concerti, trovammo il suo nome sull’elenco telefonico. Lo chiamammo per sentire se ci poteva aiutare e lui, con una disponibilità che ci sembrava impossibile, ci invitò a casa sua.
Dopo alcuni mesi avrebbe registrato due mie canzoni in due suoi album (cosa che, si immaginerà, fu una enorme iniezione di fiducia sulla mia precaria autostima di allora) e mi avrebbe fatto conoscere il suo manager che, sempre dopo poco, sarebbe diventato anche il mio: il compianto Angelo Carrara.

Sia a Pierangelo che ad Angelo devo tantissimo.

Sono particolarmente contento, dunque, che in un concerto come quello fatto per aiutare la sua amatissima regione io e gli altri dodici cantanti di "Italia Loves Emilia" abbiamo potuto omaggiarlo e cercare di onorarne la memoria cantando tutti insieme la canzone che fra le sue, più di tutte, lo ha raccontato per come era fino in fondo: la bellissima "A muso duro".

Luciano Ligabue

Portfolio

Messaggi

  • onestamente ben altra pasta d’uomo pierangelo rispetto al signor ligabue...

    • Si, sicuramente personaggi diversi, anche per motivi anagrafici ... e soprattutto per quanto riguarda le loro personali storie politiche ...

      Bertoli militante marxista-leninista del Pci ( m- l ) sin dai primissimi settanta e poi dell’area dell’autonomia operaia ... e poi tra i fondatori di Rifondazione in Emilia ....

      Ligabue, dopo una partecipazione da adolescente nel movimento del 1977, è cresciuto all’ombra del Pci ( di cui è stato pure assessore al suo paese) e poi Pds, Ds ... cioè di quel partito che in Emilia - Romagna ha sempre rappresentato più di ogni altro "il potere" .... anche se oggi è dato per vicino a Sel ...

      Rimane il fatto che quest’articolo di Ligabue, in pochissime righe riesce a dare una immagine più che autentica e per niente retorica di Bertoli.

      E che Ligabue, con l’omaggio al concerto di Reggio Emilia e poi con questo pezzo, è stato praticamente l’unico a ricordarsi del decennale della morte di questo grandissimo artista, poeta e compagno ....

    • a dire il vero in quel di modena c’è stato un concerto per l’anniversario delal scomparsa di bertoli a cui hanno preso parte diversi musicisti... che poi ligabue sia il più famoso di questi e dunque l’unico a finire sui giornali è innegabile (e un segno dei tempi). Conosco bene il contesto emiliano, ho avuto l’onore di conscere pierangelo, a ligabue non darei nemmeno la mano.