Home > MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI
MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI
par Confederazione Cobas
Publie le venerdì 1 febbraio 2013 par Confederazione Cobas - Open-Publishing4 commenti
PER LA MANIFESTAZIONE DEL 14 DICEMBRE 2010 A ROMA MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI SENTENZA PREORDINATA, VENDICATIVA, SPROPORZIONATA
Nel tardo pomeriggio di oggi 31 gennaio 2013 ,la 2° sezione del Tribunale di Roma a fronte del reato di " resistenza" ha emesso contro Mario Miliucci la selettiva e pesante condanna a 2 anni e 6 mesi.

Insieme a Mario erano giudicati per lo stesso reato altri 5 giovani, per i quali il PM chiedeva 2 anni per uno di loro e 8 mesi per gli altri 4, che la corte invece ha mandato assolti.
Mario risulta dunque l’unico condannato (insieme ad un trentenne, a 4 mesi) dei 23 arrestati il 14 dicembre 2010 con il reato di " resistenza" ! Le altre 3 corti che hanno mandato assolti 21 giovani ben hanno fatto di fronte a prove inesistenti, le stesse che mancavano anche per Mario, che invece è stato trasformato in capro espiatorio su cui scaricare " le colpe" riguardo all’insorgenza giovanile in merito alle misure coercitive ed antipopolari dei governi.
Nella mentalità codina che continua ad albergare tra gli inquirenti, residua la cinicità di questa obbrobriosa sentenza intesa anche a " far ricadere sui figli le colpe dei padri".
Mario è figlio di Vincenzo, storico antifascista e protagonista negli ultimi 45 anni dei movimenti antagonisti che hanno cercato e tutt’ora cercano, anche per tramite della Confederazione Cobas, di contribuire al riscatto di questo dolente paese e alla trasformazione radicale della società.
Dunque una sentenza vieppiù reazionaria e punitiva per la storia passata e presente, tesa a condizionarne il futuro.
A fronte di siffatta bestialità, la Confederazione Cobas esprime a Mario e Vincenzo incondizionata solidarietà ed affetto, per sconfiggere ovunque similari sentenze e per contribuire alla libertà di tutte/i.
Roma 31.1.2013 CONFEDERAZIONE COBAS
Messaggi
1. MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI , 1 febbraio 2013, 20:12, di K.
Un infamia bella e buona.
Mario Miliucci, che peraltro non è mai stato un "militante", è stato arrestato lontano dal luogo degli scontri e molto tempo dopo di questi ... i giornali dissero che aveva un sasso in tasca .... anche se fosse, due anni e emzzo per detenzione di sasso ? Manco nel Cile di Pinochet .... "resistenza" poi la danno sempre a tutti i fermati, nelle manifestazioni e non ....
Paga l’ essere figlio di Vincenzo ( peraltro definito da qualche giornale nientemeno che come ex brigatista, mentre la sua storia è tutta di un altro tipo e tutta alla luce del sole ) e di Simonetta Crisci, storico avvocato del movimento romano e soprattutto "avvocato dei poveri" nel senso migliore del termine ...
E paga pure il fatto di chiamarsi Mario in omaggio a Mario Salvi ...
1. MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI , 1 febbraio 2013, 22:19
ALZETTA (Roma in Action): 14 DICEMBRE 2010, IN PARLAMENTO UN MERCATO DELLE VACCHE. MARIO LIBERO SUBITO!
“Il 14 dicembre del 2010 Berlusconi trasformava il Parlamento in un vero e proprio mercato delle vacche, dove comperare il voto di quelli dell’opposizione diventava lo sport indispensabile per mantenere in vita la sua maggioranza, divenuta risicata per la fuoriuscita di Fini e &. Mentre il mercato andava avanti nel Transatlantico, il movimento studentesco e l’altra Italia assediava i luoghi del potere, ormai divenuti delle vere e proprie fortezze da proteggere con le note ZONE ROSSE che vedemmo già sperimentare a Genova durante il G8 del 2001. Il 14 dicembre Mario Miliucci era in piazza come tanti e tante altre per manifestare. La sentenza di ieri del Tribunale di Roma che lo condanna a due anni e sei mesi è una vera vergogna che dimostra l’accanimento nei confronti di Mario e della sua famiglia. Nel mandare un forte abbraccio a Mario ed ai suoi, chiedo che venga rimesso in libertà al più presto perché non esiste una condanna così pesante per una semplice resistenza alle forze dell’ordine.”
Lo afferma in una nota Andrea Alzetta, capogruppo di Roma in Action all’Assemblea Capitolina
ORTALE (PRC/Rivoluzione Civile): UN ABBRACCIO FORTE A MARIO, SIMONETTA E VINCENZO.
“Ieri il Tribunale di Roma ha condannato per resistenza Mario Miliucci a due anni e sei mesi. E’ l’unico condannato, insieme ad un trentenne, dopo l’enorme mobilitazione contro il governo Berlusconi svoltasi il 14 dicembre 2010. Sembra proprio che si voglia punire, così, il figliolo di uno dei compagni che da oltre 45 anni è in prima fila per favorire quel movimento reale che cambia lo stato di cose presente e che continua ad essere un incubo per tanti padroni. Anche a nome degli altri Comunisti di Roma Nord voglio inviare un forte abbraccio a Mario, Simonetta e Vincenzo. Quello che non cambia è la volontà di cambiare.” Lo afferma in una nota Claudio Ortale, vice Presidente del Consiglio del Municipio Roma 19.
2. MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI , 1 febbraio 2013, 23:26
giù lo Stato!
1. MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI , 6 febbraio 2013, 16:43
Scritto pubblicato oggi sulla rubrica delle lettere de "Il Manifesto"
Il 14 dicembre 2010, giorno del voto di fiducia posto dal governo Berlusconi sulla “ legge Gemini”, oltre 70.000 giovani,studenti e precari, manifestarono a Roma contro l’intento di svuotare il diritto al sapere e di trasformare le università in fabbriche di precarietà. Dopo il lungo corteo, ci furono scontri generalizzati, in particolare a p.za del Popolo, dove un blindato fu dato alle fiamme.
La PS operò 23 arresti, tra i quali mio figlio Mario, fermato in precedenza e fatto oggetto di un feroce pestaggio, che molti hanno visto tramite il video del Fatto messo su You Tube.
Su Mario sin dall’arresto ci sono state “ attenzioni particolari”, proseguite negli arresti domiciliari e successive firme, in ultimo con questa condanna esclusiva,vendicativa e sproporzionata per la semplice “ resistenza”, che trasforma Mario in un capro espiatorio su cui scaricare le “ colpe” della generazione precaria che osa ribellarsi alle violente misure antipopolari e coercitive dei governi.
Già perché Mario, in una giornata in cui tra governo, media e inquirenti hanno fatto a gara per suscitare allarmismo e criminalizzazione - che ha visto migliaia di giovani partecipi da Padova,Milano,Genova,Pisa,Roma,Napoli ,Cosenza,Palermo – è risibile che sia rimasto l’unico a pagare, nel mentre ben hanno fatto diverse corti ad assolvere tutti gli altri .
Sin da prima, ma considerando la repressione da Genova 2001 a oggi - che vede 18.000 denunciati e processati sociali- non trovo per il “ diritto di resistenza” una condanna così esemplare, 2anni e 6 mesi, quando al massimo vengono dati 6 mesi !
La 2° Sez.di Roma è divenuta un Tribunale Speciale, che sordo ad ogni istanza costituzionale voleva punire ad ogni costo, rispolverando anche l’obbrobrio di “ far ricadere sui figli le colpe dei padri”.
Colgo l’occasione per ringraziare tutte/i per gli innumerevoli attestati di vicinanza e solidarietà, che mi/ci spronano a moltiplicare gli sforzi per rinnovare e rendere giusto questo Paese, senza i quali i nostri giovani continueranno a patire precarietà,esclusione e repressione.
Intanto manifestiamo a Teramo il 9 feb. Liberi Tutte/i
Vincenzo Miliucci