Home > “Machuca„ Un altro capolavoro del cinema latino-americano
“Machuca„ Un altro capolavoro del cinema latino-americano
Publie le martedì 18 gennaio 2005 par Open-Publishing
“Machuca„ di Andrés Wood
Un altro capolavoro del cinema latino-americano
Il realizzatore Andrés Wood firma là una delle più belle opere del cinema cileno, non esito a dirlo, “Machuca„ è un piccolo capolavoro, esito appena a dire “piccolo„!
Attori stupendi, immagini favolose, una musica ardua, uno scenario commovente, le parole mancano e ci si perde in cliché per qualificare questa pellicola.
La freschezza e la spontaneità della prima parte in contrasto con il dolore della seconda, ed il lavoro magistrale del realizzatore Andrés Wood ci fa passare del ridere alle lacrime, dell’innocenza al detestabile. Una pellicola che dà desiderio di ribellarsi... Ma prima di ritrovarci nella via, tra due manifestazioni, andate a vedere questo film al cinema!
Dopo “Maria, piena di grazia„ di Joshua Marston, altro film che sconvolge - questo ultimo colombiano - il cinema latino-americano si mantiene in vita ed altre film arrivano...
¡ VIVA EL CINE LATINOAMERICANO!
¡ VIVA AMERICALATINA!
Charles Van der Elst
Per Bellaciao
charles@bellaciao.org
Sinossi:
Cile 1973. Due bambini di 11 anni, il primo, Gonzalo Infante, e’ timido, proviene da una famiglia ricca, risiede nelle belle zone, l’altro Pedro Machuca, figlio di contadini che sopravvivono in una bidonville.
Questi due ragazzi che tutto oppone s’incontreranno sui banchi della scuola e grazie all’iniziativa idealista del padre Mac Enroe d’integrare nel collegio cattolico borghese di Santiago dei bambini dei quartieri poveri.
Lo scopo e’ quello d’insegnare a chiunque il rispetto e la tolleranza, mentre nel paese il clima politico e sociale si deteriora .
Alcuni genitori approvano ed altri gridano allo scandalo.
In quest’ambiente turbolento sorge un’amicizia profonda tra due ragazzi che condividono un primo amore, i sogni di giustizia ed un istinto ribelle.
Insieme, saranno i testimoni impotenti del colpo di stato sanguinante che firma la fine dell’epoca di Allende.
Scheda tecnica:
Titolo: Machuca
Realizzatore: Andrés Wood
Anno: 2004
Paese: Cile - Spagna - Francia - Gran Bretagna
Tipo: Romanzo
Durata: 120 minuti
Attori: Matias Quer (Gonzalo Infante), Ariel Mateluna (Pedro Machuca), manuela Martelli (Silvana), aline Kuppenheim (María Luisa), ernesto Malbrán (Padre McEnroe), tamara Acosta (Juana), francisco reyes (Patricio Infante), Alejandro Trejo (Willi), María olga matte (Sig.na Gilda), gabriela Medina (Lucy), luis Dubó (Ismael), andrea garcía Huidobro (Isabel), Tiago Correa (Pablo), pablo Krögh (Coronel Sotomayor), federico Luppi (Ochagavia)
Scenario: Roberto Brodsky, Mamoun Hassan, Andrés Wood
Produttori: Gerardo Herrero, Mamoun Hassan, Andrés Wood
Produzione: Chilefilms (Cile), Andrés Wood Producciones (Cile), Tornasol Films S.A. (Spagna), Paraiso Production diffusione (Francia), Mamoun Hassan (Gran Bretagna)
Produzione esecutiva: Nathalie Trafford Juan Carlos Arraigada là Patricio Pereira
Direzione della fotografia: Miguel J.Littin
Musica: José Miguel Miranda, José Miguel Tobar
Decoro: Rodrigo Bazaes
Assemblage: Fernando Pardo
