Home > Migliaia in piazza a Palermo - "Disposti a tutto, anche a morire"

Migliaia in piazza a Palermo - "Disposti a tutto, anche a morire"

par #FermoSicilia

Publie le mercoledì 25 gennaio 2012 par #FermoSicilia - Open-Publishing
4 commenti

LA PROTESTA DEI FORCONI

Continua la protesta degli autotrasportatori con presidi e blocchi in tutta Italia. Nel torinese incidente con un ferito

PALERMO - Non si ferma la protesta degli autotrasportatori: migliaia di manifestanti sono scesi in piazza questa mattina a Palermo 1 per la manifestazione organizzata dal movimento dei forconi. E a Torino si è registrato un nuovo incidente, con un ferito.

A Palermo :

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/01/25/news/i_forconi_vanno_in_corteo_con_gli_studenti_oggi_a_palermo_pullman_da_tutta_la_sicilia-28716616/

sono arrivati da tutta la Sicilia e sfilano lungo via Libertà diretti verso Palazzo d’Orleans sede del governo regionale. "Siamo disposti a tutto, anche alla morte. Non ci fermano, la politica faccia la sua parte oppure vadano tutti a casa. Il popolo siciliano non consentirà più saccheggi", ha detto il leader dei Forconi, Mariano Ferro, che guida il movimento. I manifestanti, cui si sono aggiunti anche gli studenti, esibiscono striscioni contro la "malapolitica", e bandiere della regione siciliana chiedendo l’autonomia dell’isola.

Oggi a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Monti incontra una delegazione della regione Sicilia. "Chiederemo a Monti certezze sul trasporto: tariffe, ecobonus, costo dei carburanti. E sull’arretrato Inps che soffoca le imprese", ha annunciato il governatore siciliano Raffaele Lombardo.

L’agitazione prosegue anche nelle altre regioni. In Piemonte nel Torinese si è verificato un incidente in cui è rimasta ferita una persona. Questa mattina un camionista che cercava di aggirare la manifestazione dei colleghi a Carmagnola (Torino), ha sfiorato con la parte posteriore del rimorchio un uomo di 38 anni, di Caramagna Piemonte.

In Lombardia, si segnalano presidi soprattutto nel bergamasco e nel varesotto. Sull’autostrada A/4, all’altezza di Capriate (Bergamo), i manifestanti hanno già cominciato a bloccare i camion sugli svincoli. A Bergamo, invece, al momento si segnalano solo mezzi pesanti incolonnati. Tir fermi a bordo strada anche sulla statale 336, nei pressi di Busto Arsizio (Varese) ma, al momento, nessun blocco in atto.

25 Gennaio 2012

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/25/news/migliaia_in_piazza_palermo_protesta_forconi-28727524/

Guarda le immagini del corteo di Palermo :

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/01/25/foto/forconi_e_studenti_migliaia_a_palermo-28730191/1/

Messaggi

  • Palermo. Manifestazione dei Forconi e degli studenti

    della Redazione di Contropiano 25.1.2012

    Il corteo - circa 10mila persone - è partito alle nove da piazza Croci per dirigersi verso i palazzi della Regione. Stasera alle 19, l’incontro tra il premier Monti e il governatore Lombardo. In Piazza anche "gli studenti in lotta"

    Centinaia di allevatori, pescatori e contadini del movimento dei Forconi si sono concentrati in piazza Croci a Palermo da dove, assieme agli studenti sfileranno in corteo per le strade della città. E’ una manifestazione cui hanno aderito anche gli “studenti siciliani in lotta”. Il corteo è partito alle nove da piazza Croci per dirigersi verso i palazzi della Regione. Stasera alle 19, l’incontro tra il premier Monti e il governatore Lombardo. I manifestanti hanno cartelli e imbracciano i forconi simbolo della protesta contro la crisi del settore. Alcuni gridano slogan contro il presidente degli industriali siciliani, Ivan Lo Bello, che aveva denunciato infiltrazioni mafiose durante i blocchi che per sei giorni hanno paralizzato la Sicilia. «Lo Bello mafioso» urlano i Forconi provenienti da ogni parte della Sicilia. Il movimento attende risposte dall’incontro di stasera del governo della Regione col premier Monti. Mariano Ferro, uno dei leader dei Forconi che stanno manifestando a Palermo dichiara che “Aspettiamo i risultati dell’incontro a Roma tra Lombardo e il premier Monti – aggiunge -. Staremo in piazza fino a stasera e se non saranno presi provvedimenti seri per questo popolo che soffre proseguiremo la lotta con più forza e determinazione”.

    http://www.contropiano.org/it/sindacato/item/6310-palermo-manifestazione-dei-forconi-e-degli-studenti

    • Sciopero tir: Forconi in marcia a Palermo allontanano Forza Nuova

      (AGI) - Palermo, 25 gen. - Il Movimento dei forconi, in marcia stamane a Palermo insieme agli studenti e agli autotrasportatori di Giuseppe Richichi, allontanano i militanti di Forza nuova. "Non li vogliamo tra noi", spiega il leader dei Forconi, Mariano Ferro.

      "Forza nuova - aggiunge Ferro - stava distribuendo volantini propagandistici e questo non lo ammettiamo. Non ci facciamo strumentalizzare".

    • Forconi delusi dalle prime notizie dopo l’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi. I manifestanti che ieri dopo il corteo si erano piazzati attorno ai palazzi del potere palermitani hanno lasciato il capoluogo in tarda serata e ora chiedono un incontro al presidente della Regione per capire bene cosa ha ottenuto dal governo.

      "Deludente". E’ il giudizio netto del leader del Movimento dei forconi, Mariano Ferro, il giorno dopo il confronto a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo. "Quando si parla di tavoli tecnici sappiamo come funziona. E’ solo un modo per prendere tempo, per dire che si stanno impegnando, mentre noi continuiamo a morire". Così, poiché la vertenza Sicilia "non è stata risolta e non vogliamo che muoia vanamente un movimento che è cresciuto in queste settimane, continueremo la nostra lotta". Esclude Ferro, però, il ricorso a nuovi blocchi: "L’agitazione e la lotta proseguiranno in modo pulito, senza danneggiare i siciliani". Il responsabile dei ’forconì ha anche detto di avere chiesto un incontro al governatore: "Poi decideremo il da farsi".